- Senectute, enigma e paradossi di Ettore Ianì
- Una serata alla Cia con il documentario di Anna Kauber "In questo mondo" sulle donne pastore
- Georgofili, occore rimettere la scienza a centro del dibattito sull'innovazione genetica
- Uno scrigno di storia nel cuore dell'Emilia
- Alla memoria di Cosimo Lacirignola consegnato premio del Ryla-Rotary yputh leadership award
- Premiati alla Cia i finalisti del concorso letterario Filo della Torre. Premio speciale a Lacirignola
- "Rappresentanza politica e divieto di mandato imperativo", presentazione del libro di Oliverio e Caristo
- Celebrazioni all'Accademia dei Georgofili per il quarantesimo anniversario della Cia
- Le "Storie Colorate" di Elia Fiorillo dal 9 dicembre a Spoleto
- Olivero e Pignedoli presentano "La Spergola"
- "DALLA TERRA ALL'ITALIA" di Maurizio Martina
- "SLOW FOOD: storia di un'utopia possibile. Carlo Petrini in conversazione con Gigi Padovani"
- "IN NOME DELL'OLIO ITALIANO" di Colomba Mongiello
- ISMEA - "L'AMERICA FIRST DI TRUMP"
- A FRANCO SCARAMUZZI IL "VINCASTRO D'ARGENTO - PREMIO A LA VITA"
- PREMIO "DONATO MATASSINO" DELL'ACCADEMIA DEI GEORGOFILI
- "IL MARE E NOI"
- INCONTRO CIVILTA' CATTOLICA
- "IL TEMPO DELLE IDEE" di Maurizio Naldini
- "ETICA E ALLEVAMENTO ANIMALE" a cura di Giuseppe Bertoni
- "LA CUCINA DEI CINQUE SENSI: QUANDO IL PIATTO RACCONTA IL TERRITORIO"
- ACCADEMIA DEI GEORGOFILI: PREMIO ANTICO FATTORE EDIZIONE 2017
- "ROMAGNA CONTADINA" DI DANIELE ROSSI, UN BEL LIBRO SULL'AGRICOLTURA ROMAGNOLA
- "IMPRONTE D'ACQUA", UN BEL VOLUME DEL CONSORZIO DI BONIFICA DELLA PIANURA ISONTINA E CONSORZIO CULTURALE DEL MONFALCONESE
- FONDAZIONE ALTOBELLI PUBBLICA “PARTIRE E’ BREVE, ARRIVARE E’ LUNGO - RACCONTI DALL’ALTRA PARTE DEL MARE”
- 8 PUZZLES DI SANDRO RINALDI
- "COSMESI IN DISPENSA" DI CARMEN COLOIERA'
- CINEMA: CAFE' SOCIETY E DOMANI
- IL BISOGNO E IL SOGNO, CONSERVE ITALIA: UNA BELLA STORIA DI COOPERAZIONE
- "DIRECT FOOD" DI ANTONIO SCHIAVELLI, FLAMINIA VENTURA E PIERLUIGI MILONE, EDITO DA DONZELLI EDITORE
- ALL'ACCADEMIA DEI GEORGOFILI INCONTRO DEDICATO ALL'AGRICOLTURA
- IL GUSTO DI ROMA - ATTUALITA' E TRADIZIONE NELLE RICETTE DEL RISTORANTE CACCIANI DI FRASCATI
- ATTUALITA' E RICCHEZZA DELL'ARBORICOLTURA ITALIANA
- PRESENTATO L'ATLANTE DEGLI OLI DELL'INSOR
- UN BEL LIBRO DEDICATO AD ANNA KULISCIOV PRESENTATO AL SENATO DALLE FONDAZIONI ALTOBELLI E TURATI
- IL LIBRO "A COME...AGRICOLTURA" DI GIULIA BERTALOZZI E MATTEO BERNARDELLI
- IL FILM "UN MONDO FRAGILE" (LA TIERRA Y LA SOMBRA) NELLE SALE CON IL PATROCINIO DI SLOW FOOD
- "IL CUORE E LA TERRA - AGRICOLTURA E SUD PER UNO SVILUPPO A MISURA D'UOMO"
- LA MAIL ART DI SANDRO RINALDI AD AFFORDABLE ART FAIR MILANO
- LA CIA RICORDA GIUSEPPE POLITI. DIBATTITO MODERATO DA MARTIRANO CON DE CASTRO, SCANAVINO, PEPE
- "UNA STRAGE IGNORATA - SINDACALISTI AGRICOLI UCCISI DALLA MAFIA IN SICILIA"
- IN LIBRERIA "BIORESISTENZE - CITTADINI PER IL TERRITORIO: L'AGRICOLTURA RESPONSABILE", VOLUME DELLA CIA E DEL MOVIMENTO DI VOLONTARIATO ITALIANO AGRICOLTORI
- CON L'OSTEOPATIA UN NUOVO APPROCCIO ALLA SALUTE DEL CAVALLO
- TRA STORIA E RICORDI: LA CIA PER LA SICUREZZA ALIMENTARE. ANTEPRIMA DEL LIBRO-INTERVISTA DI GIUSEPPE POLITI
- LA SOCIETA' CIVILE DELLE CAMPAGNE IN UN LIBRO DI ALFONSO PASCALE
- IL RICORDO DI GIULIO LEONE
- LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA IN AGRICOLTURA (1946-2010) DI PASQUALE PAPICCIO
- LA CIA RICORDA LA SINDACALISTA ARGENTINA ALTOBELLI
- UN RICORDO DI LEDA COLOMBINI. DA BRACCIANTE A DEPUTATA, UNA VITA SPESA PER GLI ULTIMI
- "CORSA ALLA TERRA - CIBO E AGRICOLTURA NELL'ERA DELLA NUOVA SCARSITA'" - UN LIBRO DI PAOLO DE CASTRO
- "VIA LATTEA", IL PERCORSO VERSO LE "METROPOLI BUCOLICHE"
- "LA MIA TERRA" - INTERVISTA STORICO-POLITICA A FEDERICO VECCHIONI
- UN LIBRO DI PAOLO ROSSI SULL’IDEA DEL MANGIARE TRA BISOGNO, DESIDERIO E OSSESSIONE
- 150° UNITAʼ DʼITALIA: CAP DI SIENA ED AREZZO DIFFONDE UN ARTICOLO DEL PROFESSOR BERTINI SUL CONTRIBUTO DELL'AGRICOLTURA ITALIANA
- ARGENTINA ALTOBELLI, UNA SOCIALISTA CHE ANTICIPÒ LA MODERNIZZAZIONE DELLE CAMPAGNE di Alfonso Pascale
- PAOLO BONOMI E IL RISCATTO DELLE CAMPAGNE - UN LIBRO DI FRANCESCO OCCHETTA E NUNZIO PRIMAVERA
- LUIGI LUZZATTI (1841-1927) - UN GRANDE PROTAGONISTA DELLA NASCITA DELL'ITALIA MODERNA E DELLO STATO UNITARIO
- DE CASTRO DELINEA IN UN LIBRO LA PAC POST 2013 ALL'INSEGNA DELLA CONTINUITA' di Alfonso Pascale
- MANGITALIA, QUANDO LA STORIA DIVENTA ECONOMIA di Alfonso Pascale
- UNA RICERCA DELL'INSOR SULL'AGROROMANO