(riproduzione riservata)
“gli attivi unitari di fai cisl, flai cgil e uila uil, riuniti a roma, nel teatro ambra jovinelli, hanno approvato all’unanimita’ la piattaforma per il rinnovo del ccnl per gli operai agricoli e florovivaisti 2022-2025, dopo il percorso di consultazione avviato in tutto il territorio nazionale. un rinnovo contrattuale importante che intende rafforzare i diritti e valorizzare la professionalita’ e le competenze di oltre un milione di lavoratrici e lavoratori di un comparto che, anche nel corso della pandemia non si e’ mai fermato, dimostrandosi strategico per il paese e funzionale agli obiettivi di sicurezza nazionale”, informa un comunicato congiunto di fai, flai e uila. “sia i dati economici generali del paese che quelli del settore agricolo confermano la ripartenza e le proiezioni relative alla crescita del pil superano le aspettative. il ‘post pandemia’ puo’ rivelarsi un’occasione positiva per intraprendere nuovi modelli economici e potenzialmente puo’ aprire per il lavoro una stagione nuova”, dichiarano i sindacati nella piattaforma. “per questo la piattaforma approvata contiene, oltre alla richiesta di aumento salariale del 5,5% che rappresenta una scommessa sullo sviluppo complessivo del settore, anche punti qualificanti e con un ‘alto valore sociale’, sul tema del mercato del lavoro, della bilateralita’, del welfare contrattuale, del sistema degli appalti, dei permessi e sulla violenza di genere. in particolare i sindacati ritengono indispensabile rafforzare l’alleanza con il sistema delle imprese per assicurare un mercato del lavoro legale, tracciabile e piu’ efficiente. a tal fine fai, flai e uila chiedono di dare piena applicazione alla legge 199 del 2016 a partire dalla realizzazione delle sezioni territoriali della rete del lavoro agricolo di qualita’ in tutti i territori ma anche di potenziare i compiti e le attivita’ proprie degli enti bilaterali e dell’eban soprattutto in tema di welfare, tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e sul versante della formazione. la piattaforma sara’ inviata alle controparti con l’auspicio che si apra presto la fase delle trattative e che si possa giungere in tempi brevi al rinnovo per tutte le lavoratrici e i lavoratori agricoli”, conclude il comunicato.