APPUNTAMENTI

vai agli EVENTI principali

—————– APPUNTAMENTI —————–

FIRENZE: 18 gennaio-21 aprile, accademia georgofili, mostra “terra. la nascita dell’opera di andrea roggi”

LONATO DEL GARDA (BS): 18 febbraio-2 aprile, rocca di lonato, mostra “alieni. la conquista dell’italia da parte di piante e animali introdotti dall’uomo”, iniziativa di oikos, regione lombardia con universita’ insubria, ipra, progetto life in the city, rocca di lonato e fondazione ugo da como

NOVI LIGURE (AL): 11 marzo-25 aprile, museo dei campionissimi, viale dei campionissimi 2, “nel nostro piatto”, mostra interattiva e multimediale per tutte le eta’ promossa da regione piemonte

ROMA: 30 marzo-1° aprile, convegno nazionale di agroecologia, organizzato da associazione italiana di agroecologia e coalizione cambiamo agricoltura di cui fa parte federbio, con il sostegno tra gli altri di anaprobio, maggiori dettagli al link https://bit.ly/3Ke3qfV, diretta streaming su canale youtube coalizione cambiamo agricoltura

MILANO: 31 marzo, convegno “crisi dell’acqua e del clima – gestione e soluzioni innovative”, organizzato da acli terra della provincia di milano, monza e brianza

MELEGNANO (MI): 31 marzo, h.8:30-13:00, castello mediceo, convegno “allevamenti zootecnici, quale futuro? (pac 2023-27, impatto ambientale, biosicurezza, benessere animale, farmaco)”, promosso da ats milano con patrocinio unimilano-dipartimento di medicina veterinaria e scienze animali e societa’ italiana di sanita’ pubblica veterinaria

BENEVENTO: 31 marzo, h.10:30, palazzo paolo V, caffe’ delle streghe, conferenza stampa di presentazione di campanialleva expo 2023

VICENZA: 31 marzo, h.10:30, via vecchia ferriera 5 (sede confagricoltura), convegno su “mais, altri cereali e soia nelle americhe: tecniche di produzione, potenziale produttivo e di esportazione”, organizzato da confagricoltura vicenza

MILANO: 31 marzo, h.11:00, via gaetano de castillia 26, stecca 3.0, incontro di avvicinamento in vista di spices&herbs global expo in programma a macfrut, “officinali in agricoltura: una scelta ‘sostenibile'”, promosso da spices&herbs global expo e macfrut 2023, iscrizione al link http://bit.ly/3JO4Ex3

ALESSANDRIA: 31 marzo, h.11:30, sede confagricoltura alessandria, confagricoltura alessandria, itis volta, asti agricoltura presentano il progetto nocciolo life, selezionato da fast nell’ambito del concorso “i giovani e le scienze”, per expo delle scienze di bruxelles 2024

BASTIA UMBRA (PG): 31 marzo, h.11:00-12:30, agriumbria, sala palazzina 1, workshop “oliveti tra tradizione e innovazione. realizzare nuovi oliveti, ristrutturare i tradizionali, meccanizzare la raccolta”, organizzato da edagricole, iscrizione al link http://bit.ly/3TRJ8w9

BASTIA UMBRA (PG): 31 marzo, h.14:30, agriumbria, sala a centro congressi, conferenza stampa “andamento del mercato e attivita’ di promozione per la meccanica agricola. presentazione agrilevante 2023” di federunacoma, con malavolti, rapastella, per informazioni ufficio.stampa@federunacoma.it

BASTIA UMBRIA (PG): 31 marzo, h.14:30, agriumbria, sala europa, convegno dal titolo “ambiente e agricoltura, un’alleanza nel solco dell’innovazione” organizzato da uncai umbria e confagricoltura umbria, con morroni, tassinari, bambagiotti, rossi

BASTIA UMBRA (PG): 31 marzo, h.14:30, agriumbria, sala maschiella, tavola rotonda “agroalimentare, innovazione, infrastrutture, digitalizzazione, turismo, ambiente, semplificazione, formazione, welfare – per una nuova sovranita’ alimentare”, organizzato da coldiretti umbria, con tra gli altri agabiti, tesei, scordamaglia, lollobrigida

ROMA/WEB: 31 marzo, h.17:00, via livenza 6, sede fidaf, nell’ambito dei venerdi’ culturali della fidaf, conferenza “uso sostenibile della risorsa acqua”, programma al link https://bit.ly/3zaKvMT, registrazione al link https://bit.ly/3zdgPOY

ROMA: 31 marzo, h.10:30, via cristoforo colombo 212, sala tevere, conferenza stampa di presentazione di “il lazio al vinitaly-sol&agrifood 2023”, con rocca, angelilli, righini, napoletano

BASTIA UMBRA (PG): 31 marzo, h.11:30, agriumbria, cerimonia di inaugurazione con ministri lollobrigida e calderone

ROMA: 31 marzo-2 aprile, h.10:00-19:00, giardino pensile auditorium parco della musica, festival del verde e del paesaggio

TORINO: 31 marzo-2 aprile, coltivato-festival internazionale dell’agricoltura

BASTIA UMBRA (PG): 31 marzo-2 aprile, umbriafiere, agriumbria

BASTIA UMBRA (PG): 31 marzo-2 aprile, umbriafiere, agriumbria, mostre nazionali dedicate alle razze chianina e romagnola e esposizione bovini di razza marchigiana, podolica e maremmana, organizzate da anabic

BOLOGNA: 1-2 aprile, spazio dumbo, fiera del cicloturismo

VERONA: 2-5 aprile 2023, veronafiere, vinitaly

VERONA: 2-5 aprile 2023, veronafiere, b/open e sol&agrifood

VERONA: 2 aprile, veronafiere, nell’ambito di sol&agrifood, cerimonia premiazione concorso internazionale sol d’oro 2023

VERONA: 3 aprile, veronafiere, area talk padiglione sol&agrifood, convegno inaugurale di sol&agrifood incentrato sul tema “la sostenibilita’ e’ un costo o un’opportunita’ di business per le aziende agroalimentari?”, con berutti, puddu, tognetti, sicolo, bertinelli, lollobrigida

ROMA: 4 aprile, dalle 11:00, piazza g. g. belli 2, conferenza stampa su rapporto annuale della ristorazione di fipe-confcommercio e presentazione giornata della ristorazione, con stoppani, calugi, pagniello, carbonelli, zanghini

BENEVENTO: 14-16 aprile, contrada olivola, cecas-consorzio agroalimentare sannita, campanialleva expo 2023 organizzata da associazione allevatori campania molise, con il patrocinio della regione campania

NOVARA: 15-17 aprile, castello di novara, taste alto piemonte 2023, organizzato dal consorzio tutela nebbioli alto piemonte

STRASBURGO: 17-20 aprile 2023, sessione plenaria parlamento europeo

STRASBURGO: 8-11 maggio 2023, sessione plenaria parlamento europeo

MILANO: 8-11 maggio, fieramilano (rho), tuttofood

MANTOVA: 19-21 maggio, food&science festival dal tema “confini”, promosso da confagricoltura mantova

BRUXELLES: 31 maggio-1° giugno 2023, sessione plenaria parlamento europeo

STRASBURGO: 12-15 giugno 2023, sessione plenaria parlamento europeo

STRASBURGO: 10-13 luglio 2023, sessione plenaria parlamento europeo

GATTATICO (RE): 23-27 agosto, istituto alcide cervi, XV edizione scuola di paesaggio “emilio sereni” dedicata al rapporto tra paesaggio e crisi ambientale

STRASBURGO: 11-14 settembre 2023, sessione plenaria parlamento europeo

BARI: 5-8 ottobre, h.09:00-19:00, fiera del levante, agrilevante-rassegna internazionale delle macchine, degli impianti e delle tecnologie per la filiera agricola e la zootecnia

STRASBURGO: 2-5 ottobre 2023, sessione plenaria parlamento europeo

STRASBURGO: 16-19 ottobre 2023, sessione plenaria parlamento europeo

BRUXELLES: 8-9 novembre 2023, sessione plenaria parlamento europeo

STRASBURGO: 20-23 novembre 2023, sessione plenaria parlamento europeo

STRASBURGO: 11-14 dicembre 2023, sessione plenaria parlamento europeo