APPUNTAMENTI

vai agli EVENTI principali

—————– APPUNTAMENTI —————–

FIRENZE: 18 gennaio-21 aprile, accademia georgofili, mostra “terra. la nascita dell’opera di andrea roggi”

LONATO DEL GARDA (BS): 18 febbraio-2 aprile, rocca di lonato, mostra “alieni. la conquista dell’italia da parte di piante e animali introdotti dall’uomo”, iniziativa di oikos, regione lombardia con universita’ insubria, ipra, progetto life in the city, rocca di lonato e fondazione ugo da como

NOVI LIGURE (AL): 11 marzo-25 aprile, museo dei campionissimi, viale dei campionissimi 2, “nel nostro piatto”, mostra interattiva e multimediale per tutte le eta’ promossa da regione piemonte

NEW YORK (USA)/WEB: 22-24 marzo, conferenza delle nazioni unite sull’acqua, programma https://bit.ly/3LuIJgM, programma iniziative fao http://bit.ly/3TpSJdc

RIMINI: 22-24 marzo, fiera di rimini, k.ey-the energy transition expo, prima edizione indipendente della fiera di ieg sulla transizione energetica

CREMONA: 24-26 marzo, centro storico, festival gastronomico “formaggi e sorrisi”, sponsor consorzio tutela grana padano dop

FIRENZE: 24-25 marzo, auditorium camera di commercio, prima conferenza nazionale delle camere di commercio “progettare il domani con coraggio”, con mattarella, prete, tripoli, gentiloni, urso, zangrillo, albano, bonomi, sangalli, giansanti, prandini, granelli, profumo, de luise, de rita, ricci

NUORO: 24-25 marzo, exme’ beer festival, promosso da exme’ e associazione nobas in collaborazione con coldiretti e consorzio birre sardegna

WEB: 24 marzo, h.10.30, webinar informativo su bando sustainable blue economy partnership (sbep), organizzato dall’apre-agenzia per la promoazione della ricerca europea con mimit, registrazione al link https://bit.ly/3LI3TYR

ROMA/WEB: 24 marzo, h.17:00, via livenza 6, sede fidaf, nell’ambito dei venerdi’ culturali della fidaf, conferenza “biocities e urban forestry”, programma al link https://bit.ly/3FHH43N, registrazione al link https://bit.ly/40rRRak

CHIOGGIA (VE): 24 marzo, h.14:30, auditorium b&b hotel chioggia airone, convegno “tutela del patrimonio ittico, politiche e strategie” di coldiretti impresa pesca, con prandini, faccioli, montedoro, conte, corazzari

LONGARONE (BL): 25 marzo, h.10:00, agrimont, incontro su pascoli sostenibili per l’allevamento bovino di montagna, organizzato da veneto agricoltura

LONGARONE (BL): 25 marzo, h.10:30, agrimont, convegno su innovazione in stalla, organizzato da associazione regionale allevatori veneto

LONGARONE (BL): 25 marzo, h.11:30, agrimont, incontro per fare il punto sul progetto europeo life vaia, organizzato da veneto agricoltura

ITALIA: 25-26 marzo, giornate fai di primavera 2023

NUORO: 25 marzo, h.10:30, exme’ beer festival, tavola rotonda e presentazione pubblica del consorzio della birra italiana nato con supporto coldiretti, con tra gli altri, musso, cualbu, maieli

ROMA: 26 marzo, h.09:00-18:30, ippodromo capannelle, festa della madre terra, edizione straordinaria del mercato contadino roma e castelli romani

FIRENZE: 26 marzo, h.16:30, via dei serragli 57r, erboristeria sugar blues, presentazione dei libri “la nuova agricoltura contadina” di aa.vv e “la grande rigenerazione climatica” di inigo alvarez de toledo edizioni libreria editrice fiorentina, organizzata da associazione atto primo salute ambiente cultura

GATTATICO (RE): 26 marzo, h.16:30, casa cervi, sala genoeffa cocconi, in occasione dell’anniversario della scomparsa di papa’ cervi, incontro “i miei sette padri e alcide” con adelmo cervi, proiezione in anteprima del film “i miei sette padri” di liviana davi’

LIDO DI CAMAIORE (LU): 26-27 marzo, hotel una experience versilia lido, XV edizione di terre di toscana, www.terreditoscana.info

PIACENZA: 27 marzo, h.10:00, sala convegni dell’universita’ cattolica del sacro cuore, convegno “il valore dell’acqua – coltiviamo insieme il nostro futuro (3 a edizione)”, organizzato dal consorzio di bonifica di piacenza, universita’ cattolica del sacro cuore-facolta’ di scienze agrarie, alimentari e ambientali e anbi, con tra gli altri priolo, mammi, vincenzi, bratti, bisi, trevisan

ROMA: 27 marzo, h.11:00, via torino 146, palazzo della cooperazione, talk dal titolo “a tutto export, i vini cooperativi alla prova dell’estero”, organizzato da alleanza cooperative agroalimentari e presentazione indagine congiunta ismea-alleanza cooperative agroalimentari sul grado di internazionalizzazione delle cooperative del settore vitivinicolo

ROMA: 28 marzo, h.10:00, auditorium g. avolio, via mariano fortuny 16, convegno “sicurezza in campo e malattie professionali”, promosso dal patronato inac-cia

ROMA: 29 marzo, h.09:30, via 4 novembre 19a, sala di liegro palazzo valentini, seconda edizione “i territori amano il bio-comuni liberi dai pesticidi” di federbio e cambia la terra

BRUXELLES: 29-30 marzo 2023, sessione plenaria parlamento europeo

PARMA: 29-30 marzo, fiere di parma, cibus connecting italy

TORINO: 31 marzo-2 aprile, coltivato-festival internazionale dell’agricoltura

BASTIA UMBRA (PG): 31 marzo-2 aprile, umbriafiere, agriumbria

BASTIA UMBRA (PG): 31 marzo-2 aprile, umbriafiere, agriumbria, mostre nazionali dedicate alle razze chianina e romagnola e esposizione bovini di razza marchigiana, podolica e maremmana, organizzate da anabic

BOLOGNA: 1-2 aprile, spazio dumbo, fiera del cicloturismo

VERONA: 2-5 aprile 2023, veronafiere, vinitaly

VERONA: 2-5 aprile 2023, veronafiere, b/open e sol&agrifood

VERONA: 2 aprile, veronafiere, nell’ambito di sol&agrifood, cerimonia premiazione concorso internazionale sol d’oro 2023

BENEVENTO: 14-16 aprile, contrada olivola, cecas-consorzio agroalimentare sannita, campanialleva expo 2023 organizzata da associazione allevatori campania molise, con il patrocinio della regione campania

NOVARA: 15-17 aprile, castello di novara, taste alto piemonte 2023, organizzato dal consorzio tutela nebbioli alto piemonte

STRASBURGO: 17-20 aprile 2023, sessione plenaria parlamento europeo

STRASBURGO: 8-11 maggio 2023, sessione plenaria parlamento europeo

MILANO: 8-11 maggio, fieramilano (rho), tuttofood

MANTOVA: 19-21 maggio, food&science festival dal tema “confini”, promosso da confagricoltura mantova

BRUXELLES: 31 maggio-1° giugno 2023, sessione plenaria parlamento europeo

STRASBURGO: 12-15 giugno 2023, sessione plenaria parlamento europeo

STRASBURGO: 10-13 luglio 2023, sessione plenaria parlamento europeo

GATTATICO (RE): 23-27 agosto, istituto alcide cervi, XV edizione scuola di paesaggio “emilio sereni” dedicata al rapporto tra paesaggio e crisi ambientale

STRASBURGO: 11-14 settembre 2023, sessione plenaria parlamento europeo

BARI: 5-8 ottobre, h.09:00-19:00, fiera del levante, agrilevante-rassegna internazionale delle macchine, degli impianti e delle tecnologie per la filiera agricola e la zootecnia

STRASBURGO: 2-5 ottobre 2023, sessione plenaria parlamento europeo

STRASBURGO: 16-19 ottobre 2023, sessione plenaria parlamento europeo

BRUXELLES: 8-9 novembre 2023, sessione plenaria parlamento europeo

STRASBURGO: 20-23 novembre 2023, sessione plenaria parlamento europeo

STRASBURGO: 11-14 dicembre 2023, sessione plenaria parlamento europeo