APPUNTAMENTI

vai agli EVENTI principali

—————– APPUNTAMENTI —————–

EMILIA-ROMAGNA: 13 maggio-4 giugno, giardini aperti 2023, organizzata da fai giovani emilia-romagna

PARMA: 20 maggio-9 giugno, palazzo giordani, “spazio 51”, mostra ‘bonum facere – scatti, paesaggi e opere: la bonifica parmense tra passato e futuro’, a cura dell’archivista franca manzini, realizzata da bonifica parmense in collaborazione con la provincia di parma e il liceo toschi

TAURIANOVA (RC): 1-3 giugno, localita’ vatoni, villaggio sud agrifest, realizzato dall’organizzazione produttori o.p. pianagri e dall’associazione politico culturale “risorse”, con il contributo di coopfond fondo mutualistico di legacoop, maggiori informazioni su villaggiosud.it

GENOVA: 1-4 giugno, porto antico, slow fish 2023, organizzata da slow food e regione liguria, programma su https://slowfish.slowfood.it/

ITALIA: 1-4 giugno, festa nazionale dei piccoli comuni con campagna “voler bene all’italia”, realizzata da legambiente e kyoto club

FANO (PU): 1-4 giugno, brodettofest, organizzata da confesercenti pesaro e urbino

VEROLI (FR): 2 giugno, prima edizione di “benesserci – star bene e’ un modello”, organizzato da confcooperative lazio e promosso dalla federazione cultura turismo sport lazio

NAPOLI: 5-6 giugno, mann-museo archeologico nazionale, campania beer expo-salone della birra artigianale, promosso da regione campania

LORETO (AN): 5 giugno, h.10:30, convegno “l’importanza del grano duro per le marche”, organizzato fa compag in collaborazione con confagricoltura, registrazione al link https://bit.ly/42OEd2q

ROMA: 5 giugno, h.11:00, associazione della stampa estera in italia, conferenza stampa di presentazione del manifesto ecofemminista “fare pace con la terra” del network globale diverse women for diversity

ROMA/WEB: 5 giugno, h.12:30, sala caduti nassirya del senato, firma dell’ intesa tra unpli e gist per la valorizzazione della tradizione culturale ed enogastronomica italiana, diretta streaming su webtv e canale youtube del senato

WEB: 6 giugno, h.11:00, tavola rotonda “made in italy alimentare: il ruolo della produzione sostenibile per la qualita’ e la tutela dei prodotti”, organizzata da federchimica aisa, con bertinelli, marabelli, sorlini, cappellacci, bergesio, gadda, bolla, link zoom https://bit.ly/3WZ0hFL

CREMONA: 7 giugno, h.09:00, in occasione della giornata mondiale sulla sicurezza alimentare, “truckability 2023” dedicato al tema della biosicurezza nei trasporti di animali e derrate alimentari, organizzato da unitec hub one health con cid lines an ecolab company, programma al link https://bit.ly/3Lj1TWx

COMEZZANO CIZZAGO (BS): 7 giugno, h.09:30, azienda di angelo visini, mais domani giornata in campo per valutare le strategie contro la crisi produttiva, realizzata da informatore agrario con condifesa lombardia nord-est e disafa-unitorino

TORINO: 7 giugno, h.10:00, mercato centrale, convegno “i distretti del cibo in piemonte – sinergie per lo sviluppo dei territori”, organizzato dall’assessorato all’agricoltura e cibo della regione piemonte, iscrizione al link https://bit.ly/3WGFUNf

ROMA: 7 giugno, h.10:00, spazio vittoria, via vittoria colonna 11, convegno “psrn 2014-2022: costruire un futuro piu’ competitivo per le nostre imprese”, organizzato da psrn e masaf, con lollobrigida, blasi, angelini, donda, serra bellini

ROMA: 7 giugno, h.11:00, scuderie di palazzo altieri, assemblea generale federvini

ROMA: 7 giugno, h.12:00, palazzo chigi, incontro tra governo e rappresentanti istituzionali dei territori colpiti dalle alluvioni del mese di maggio, con salvini, mantovano, bonaccini, giani, acquaroli, lattuca, de pascale, sadegholvaad, paolini, lepore, zattini, nardella

ROMA: 7 giugno, h.17:00, palazzo della valle, corso vittorio emanuele II 101, convegno “tecniche di evoluzione assistita: a che punto siamo?”, programma e iscrizione al link https://bit.ly/3WGPqA3

MILANO: 8 giugno, universita’ della birra fondazione moretti-heineken italia, seconda tappa de “l’oro in bocca” dedicata a birra e bevande fermentate, giro d’italia organizzato da agronetwork associazione di promozione dell’agroindustria costituita da confagricoltura, nomisma e universita’ luiss

ROMA: 8 giugno, h.11:30, sala cinema trevi, presentazione del libro “carni e salumi: le nuove frontiere della sostenibilita’”, organizzata da francoangeli editore e carni sostenibili, con scordamaglia

BORMIO ( SO): 9-10 giugno, grand hotel bagni nuovi, VII forum food&beverage organizzato da the european house-ambrosetti

STRASBURGO: 12-15 giugno 2023, sessione plenaria parlamento europeo

FIRENZE/WEB: 15 giugno, h.09:00, sede accademia dei georgofili, in occasione dei 100 anni della legge serpieri sulle foreste, giornata di studi “arrigo serpieri un grande maestro”, organizzata da georgofili e accademia italiana di scienze forestali, programma al link https://bit.ly/3ICCtkU, registrazione entro le h.18:00 del 13/6 al link https://bit.ly/3MSXz0T

STRASBURGO: 10-13 luglio 2023, sessione plenaria parlamento europeo

GATTATICO (RE): 23-27 agosto, istituto alcide cervi, XV edizione scuola di paesaggio “emilio sereni” dedicata al rapporto tra paesaggio e crisi ambientale

STRASBURGO: 11-14 settembre 2023, sessione plenaria parlamento europeo

PADOVA: 20-22 settembre, fiera di padova, flormart 2023

BARCELLONA (ES): 26-29 settembre, fira de barcelona, alimentaria foodtech 2023

BARI: 5-8 ottobre, h.09:00-19:00, fiera del levante, agrilevante-rassegna internazionale delle macchine, degli impianti e delle tecnologie per la filiera agricola e la zootecnia

STRASBURGO: 2-5 ottobre 2023, sessione plenaria parlamento europeo

COLONIA (DE): 7-11 ottobre, anuga-salone internazionale del food&beverage

STRASBURGO: 16-19 ottobre 2023, sessione plenaria parlamento europeo

BRUXELLES: 8-9 novembre 2023, sessione plenaria parlamento europeo

STRASBURGO: 20-23 novembre 2023, sessione plenaria parlamento europeo

CREMONA: 30 novembre-2 dicembre, cremonafiere, fiere zootecniche internazionali 2023

STRASBURGO: 11-14 dicembre 2023, sessione plenaria parlamento europeo