vai agli EVENTI principali
—————– APPUNTAMENTI —————–
ROMA: 20 gennaio-30 aprile, sede centrale cnr, mostra fotografica interattiva “il paese della biodiversita’”, organizzata da national geographic e national biodiversity future center in collaborazione con il cnr
ROMA: 15 marzo-15 giugno, stagione primaverile delle aperture della tenuta presidenziale di castelporziano, maggiori dettagli e prenotazioni su www.quirinale.it
MIAMI: 16-30 marzo, parmigiano reggiano protagonista al miami open 2025 come sponsor ufficiale del torneo di tennis
ITALIA: 17-23 marzo, italy beer week, programma su italybeerweek.com
PARMA: 19 marzo, h.09:00, corteo coldiretti da parco 1° maggio alla sede dell’efsa per maggiore rigore scientifico nella valutazione dei nuovi alimenti per tutelare la salute dei cittadini, con prandini, gesmundo, partecipa anafibj
TORINO: 20-23 marzo, coltivato-festival internazionale dell’agricoltura
CASALE MONFERRATO (AL)/WEB: 20 marzo, h.09:00, sede collegio dei geometri, secondo incontro progetto europeo “mountain resilience” dal titolo “acqua e agricoltura – il cambiamento climatico e la gestione del rischio siccita’”, promosso da regione piemonte, uncem, per partecipare da remoto shorturl.at/nMfTw
CATANIA: 20 marzo, h.10:00-17:00, palazzo minoriti, assemblea nazionale dell’ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali
ROMA: 20 marzo, h.10:00, sala stampa montecitorio, conferenza stampa del forum italiano movimenti per l’acqua, presentazione ricorso alla cedu contro governo italiano per violazione esito referendum 2011
ROMA: 20 marzo, h.10:30-13:00, sala conferenze esperienza europa-david sassoli, presentazione del rapporto immigrazione e imprenditoria 2024 di idos, registrazione al link shorturl.at/rCk5L
ROMA: 20 marzo, h.10:30, palazzo della valle, “stati generali della maricoltura italiana”, organizzati da confagricoltura con api-associazione piscicoltori italiani, con tra gli altri brondelli di brondello, pedroni, pallaroni, ricci, leonardi
GENOVA: 20 marzo, h.11:00, sala del consiglio camera di commercio, presentazione rapporto istat sulla competitivita’ dei settori produttivi
TORINO: 20 marzo, h.17:00, cavallerizza reale, inaugurazione coltivato, “l’acqua come impegno civico”, prenotazione su shorturl.at/000PS
TARANTO: 21-22 marzo, seconda edizione di ego pizza festival
LONGARONE (BL): 21-23 marzo, longarone fiere, agrimont
ITALIA: 21 marzo, in occasione della giornata internazionale delle foreste, attivita’ di educazione ambientale per cittadini e scuole organizzate dai carabinieri forestali
L’AQUILA: 21 marzo, h.09:30, sala ipogea consiglio nazionale dell’abruzzo, assemblea uncem “il buon governo del noi”, registrazione al link shorturl.at/0FbuP
ROMA: 21 marzo, h.10:00-15:00, aula dei gruppi parlamentari della camera, convegno internazionale “acqua, cura della risorsa e accesso universale – verso il forum euromediterraneo dell’acqua di roma 2026”, promosso dal comitato one water italy, con tra gli altri battistoni, gualtieri, spena, tajani, pichetto fratin, rocca, martina, programma e iscrizione al link shorturl.at/0Q1p7
ROMA: 21 marzo, h.10:00, sede confcooperative, presentazione del docufilm “quello che le foreste non dicono” di tancredi di paola e luigi torreggiani, promosso e realizzato da confcooperative e fondo sviluppo, a seguire il talk “il futuro nelle foreste”, con tra gli altri d’eramo, drei, de angelis, ferrari, programma al link shorturl.at/BRSkY
ROMA: 21 marzo, ore 10.00 nell’aula gruppo parlamentari in via di campo marzio 78, si svolgera’ il convegno internazionale ‘acqua, cura della risorsa e accesso universale’ organizzato dal comitato one water italy https://bit.ly/4ihBXZy.
ROMA: 21 marzo, h.11:00-12:30, villa doria pamphilj, global library of trees and flowers-fao park, incontro istituzionale di alto livello fao apre le celebrazioni della giornata internazionale delle foreste, con qu, alfonsi, segue percorso educativo e scoperta dei cibi delle foreste
ROMA/WEB: 21 marzo, h.14:00-16:00, sheikh zayed centre fao, sessione tecnica per giornata internazionale delle foreste “foreste e alimentazione – il ruolo delle foreste nei sistemi alimentari”, diretta streaming al link shorturl.at/W49sP
RIVALTA SUL MINCIO (MN): 23 marzo, h.09:30, assemblea elettiva di confai mantova, a seguire tavola rotonda sulle “nuove sfide della sostenibilita’: il welfare e l’organizzazione del lavoro nelle aziende agromeccaniche”
ROMA: 24-26 marzo, piazza della repubblica, in occasione del 68esimo anniversario dei trattati di roma, villaggio “agricoltura e'”, organizzato dal masaf
ROMA: 27 marzo, h.16:00, auditorium di via rieti 13, presentazione “orizzonti condivisi l’italia dei giovani immigrati e con background migratorio” del centro studi e ricerche idos e istituto di studi politici “s. pio V”, programma al link shorturl.at/zUF6v
CREMONA: 28-30 marzo, “formaggi & sorrisi – cheese and friends festival”, promosso da consorzio tutela grana padano dop
BASTIA UMBRA (PG): 28-30 marzo, umbriafiere, agriumbria-mostra nazionale agricoltura, zootecnia, alimentazione
MADONNA DI CAMPIGLIO (TN): 31 marzo-1 aprile, festival agri risk management 2025, organizzato in collaborazione con co.di.pr.a. trento, condifesa bolzano, asnacodi italia
FIRENZE: 4 aprile, h.09:00, cerimonia inaugurale 272° anno accademico dei georgofili
MANTOVA: 16 aprile, h.11:30, palazzo san sebastiano, conferenza stampa di presentazione del food&science festival 2025 di confagricoltura mantova
CAGLI (PU): 25-27 aprile 2025, distinti salumi, realizzata con slow food italia e slow food marche
RIMINI: 6-8 maggio, rimini expo centre, macfrut
RIMINI: 6-8 maggio, rimini expo centre, nell’ambito di macfrut, plant nursery area, il salone dedicato all’innovazione della filiera vivaistica
RIMINI: 6-8 maggio, rimini expo centre, nell’ambito di macfrut, romagna business matching (rbm) di confindustria romagna in collaborazione con macfrut
RIMINI: 6-8 maggio, rimini expo centre, macfrut, biosolutions international event (bie)- salone dedicato ai prodotti naturali per la difesa, nutrizione e biostimolazione delle piante
RIMINI: 6-8 maggio, rimini expo centre, macfrut, nell’ambito di spices&herbs global expo, XI simposio internazionale mediterraneo sulle piante medicinali e aromatiche
VERCELLI: 11-14 settembre, prima edizione di riso’-festival internazionale del riso