APPUNTAMENTI

vai agli EVENTI principali

—————– APPUNTAMENTI —————–

NOVARA: 11 gennaio-2 febbraio 2025, h.10:00-19:00, castello di novara, mostra “rapsodia in risaia: l’ente nazionale risi, ricordando enzo gazzone, racconta la risaia di ieri, oggi e domani”, a cura di ente risi

VALENZANO (BA): 13-17 gennaio, campus cosimo lacirignola, giornate della cooperazione internazionale

ROMA: 17-18 gennaio, museo maxxi, new year’s forum, promosso dalla societa’ civile e organizzato in collaborazione con l’ufficio del parlamento europeo in italia e la rappresentanza in italia della commissione europea, con gentiloni, crosetto, parisi, maggiori informazioni su newyearsforum.it

ROMA: 17 gennaio, h.09:00-14:00, piazza pio XII, 18esima “giornata dell’allevatore” in onore di sant’antonio abate, animali in piazza “stalla sotto il cielo” per iniziativa di aia-associazione italiana allevatori e coldiretti, diffusione analisi “semi di inclusione: il nuovo welfare della fattoria italia”, funzione liturgica nella basilica vaticana presenziata dal cardinale gambetti, tradizionale benedizione degli animali

dal cardinale gambetti, tradizionale benedizione degli animali

WEB: 17 gennaio, h.10:00, webinar zoom, “l’europa che fa notizia” – brieging pre-plenaria con gli eurodeputati italiani, con moretti (s&d-pd), peitro fiocchi (ecr-fdi), ignazio marino (verdi/ale-avs), palmisano (the left-m5s), maggiori dettagli al link shorturl.at/YQIx7, diretta streaming su pagina youtube parlamento europeo

LONATO DEL GARDA (BS): 17 gennaio, h.10:30, rocca, convegno “terra di innovazione: il futuro dell’agricoltura e’ qui”, organizzato da coldiretti brescia, con tra gli altri prandini, facchetti, beduschi, maione, tironi, inselvini

RIETI: 17 gennaio, h.11:30, sala consiliare del comune, regione lazio presenta “opportunita’ e bandi per le pmi del lazio”, tra cui bando cooperative, con angelilli

ROMA/WEB: 17 gennaio, h.12:30, esperienza europa, a tre anni dalla scomparsa di david sassoli incontro “l’europa non e’ un incidente della storia”, organizzato dall’ufficio del parlamento europeo in italia e la rappresentanza in italia della commissione europea e il comune di roma, con picierno, sberna, fitto, zingaretti, laureti, benifei, tamburrano, procaccini, gualtieri, diretta streaming su pagina youtube parlamento europeo

RIMINI: 18-22 gennaio, fiera di rimini, sigep

RIMINI: 18-22 gennaio, fiera di rimini, sigep, aibi-assitol presente con il proprio stand (pad. b6 048), maggiori dettagli su sigep.it

MASERA’ DI PADOVA: 19 gennaio, piazza municipio e piazza volontariato, “radicchio in festa”-mostra mercato dei radicchi padovani, radicchio bianco fior di masera’, prodotti tipici locali e macchine agricole, organizzata dal comune con cia padova e coldiretti padova

RIMINI: 19 gennaio, h.11:00, fiera rimini, sigep, sala neri 1 – hall sud, conferenza “industria molitoria italiana: nuove vie per la crescita”, organizzata da italmopa, molini d’italia e infofarine, programma disponibile qui http://bit.ly/3DEDMAc, scheda di partecipazione qui shorturl.at/4s5dj

ROMA: 20 gennaio-30 aprile, sede centrale cnr, mostra fotografica interattiva “il paese della biodiversita’”, organizzata da national geographic e national biodiversity future center in collaborazione con il cnr

PADOVA: 20 gennaio, h.10:30, sede confagricoltura padova, incontro su aviaria con associati, servizi veterinari ed esponenti politici, organizzato da confagricoltura veneto

ROMA: 21 gennaio, h.10:00, palazzo della valle, incontro “imprese agricole e agromeccaniche insieme per l’agricoltura del futuro”, organizzato da confagricoltura e confai, con tra gli altri giansanti, tassinari, borio, maschio, valentini, de carlo, carloni

FOGGIA: 21 gennaio, h.10:00, sede consorzio bonifica capitanata, conferenza stampa sulla centralita’ del ruolo dei consorzi di bonifica e irrigazione nelle azioni di adattamento e mitigazione degli effetti del cambiamento climatico, organizzata da anbi puglia, con de filippo, ferraro, palmieri

TORINO: 21 gennaio, h.14:00, sala trasparenza grattacielo piemonte, incontro “il cambiamento climatico e il futuro dell’agricoltura italiana: il ruolo dei consorzi di bonifica”, organizzato da anbi piemonte, con bongioanni, viora, bergesio, fossati

WEB: 21 gennaio, h.14:30, incontro “vino, nuovo codice della strada: consumi e conseguenze”, organizzato da confagricoltura siena, diretta streaming su canale youtube e pagina facebook dell’associazione

ROMA: 21 gennaio, h.15:30, palazzo della valle, presentazione delle iniziative di valorizzazione delle filiere agroalimentari, organizzato da confagricoltura e unione italiana food, con tra gli altri lollobrigida, giansanti, barilla

PARMA: 22 gennaio, h.10:00, fondazione monteparma, incontro “l’acqua scorre nella storia”, presentazione dei contesti archeologici di epoca romana e di eta’ medievale rinvenuti lungo il tracciato del sistema naviglio (pr), organizzato da bonifica parmense, anbi, soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di parma e piacenza, comune di parma, abacus e archeovea, con tra gli altri mantelli

ROMA: 22 gennaio, h.10:30, palazzo della valle, incontro “energia e agricoltura: una strategia condivisa a supporto della decarbonizzazione e dello sviluppo territoriale”, organizzato da confagricoltura e edison, con graditi, arrigoni, cotana, monti, giansanti, la pietra

PORTOGRUARO (VE): 22 gennaio, h.16, sala riunioni consorzio di bonifica del veneto orientale, convegno coldiretti venezia su mercato dei cereali e prospettive per le semine

SUBIACO (RM): 23 gennaio, h.09:30, teatro comunale narzio, assemblea nazionale uncem “il governo del noi”, iscrizione shorturl.at/7wdKO

MILANO MARITTIMA (RA): 24-25 gennaio, palace hotel, XXII edizione del forum ipagro dal titolo “tutti impazziti: clima, mercati e tecnologie. come crescere nel caos?”, programma shorturl.at/gRzIm, iscrizione shorturl.at/pvuK8

ROMA: 28 gennaio, h.17:00, auditorium giuseppe avolio, cia-agricoltori italiani presenta il libro “le leggi delle donne che hanno cambiato l’italia” a cura di fondazione nilde iotti

VERONA: 29-30 gennaio 2025, veronafiere, fieragricola tech

BARI: 30 gennaio-1° febbraio 2025, fiera del levante, evolio expo-nuova fiera dell’olio evo del mediterraneo

ROMA: 18-21 febbraio 2025, fao, conferenza internazionale su prospettive globali indicazioni geografiche

BOLOGNA: 23-25 febbraio 2025, bolognafiere, sana food

BOLOGNA: 23-25 febbraio 2025, bolognafiere, slow wine fair, maggiori informazioni su slowinefair.slowfood.it

VERONA: 14-16 marzo 2025, veronafiere, vita in campagna – la fiera

BASTIA UMBRA (PG): 28-30 marzo 2025, umbriafiere, agriumbria-mostra nazionale agricoltura, zootecnia, alimentazione

CAGLI (PU): 25-27 aprile 2025, distinti salumi, realizzata con slow food italia e slow food marche

RIMINI: 6-8 maggio 2025, rimini expo centre, macfrut

RIMINI: 6-8 maggio 2025, rimini expo centre, nell’ambito di macfrut, plant nursery area, il salone dedicato all’innovazione della filiera vivaistica

RIMINI: 6-8 maggio 2025, rimini expo centre, nell’ambito di macfrut, romagna business matching (rbm) di confindustria romagna in collaborazione con macfrut

RIMINI: 6-8 maggio 2025, rimini expo centre, macfrut, biosolutions international event (bie)- salone dedicato ai prodotti naturali per la difesa, nutrizione e biostimolazione delle piante

RIMINI: 6-8 maggio 2025, rimini expo centre, macfrut, nell’ambito di spices&herbs global expo, XI simposio internazionale mediterraneo sulle piante medicinali e aromatiche

VERCELLI: 11-14 settembre 2025, prima edizione di riso’-festival internazionale del riso