(riproduzione riservata)
“assobio (associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici e naturali) organizza il convegno ‘oltre il biologico: innovazione, fiducia e sostenibilita’ per un nuovo rapporto con il consumatore’ che si propone di esplorare il ruolo strategico del biologico per il settore retail e la gdo, con un focus su innovazione e sostenibilita’ “. lo rende noto un comunicato dell’associazione che cosi’ prosegue: “il convegno, fortemente voluto e sostenuto da assobio e che vede coinvolti tra i relatori figure chiave dell’associazione, sara’ moderato da armando GAROSCI, direttore di largo consumo, e si terra’ mercoledi’ 15 gennaio 2025 alle ore 14:30, nell’ambito di marca. dopo i saluti istituzionali di nicoletta MAFFINI – presidente assobio e maria grazia MAMMUCCINI – presidente federbio, verranno diffusi i numeri di mercato (nielseniq) e i risultati della ricerca condotta da nomisma sulla tematica oggetto del convegno. seguira’ la tavola rotonda condotta da GAROSCI su ‘il valore aggiunto del biologico: ambiente, biodiversita’ e sviluppo dei territori’, ‘il biologico come strumento di connessione e fidelizzazione: esperienze e sfide della gdo’, ‘biologico e residuo zero: differenze, vantaggi e opportunita’ per il retail’ e ‘green claims e biologico: opportunita’ e compliance alla nuova direttiva’ che vedra’ protagonisti i referenti di aziende socie di assobio quali giorgio SANTAMBROGIO – ceo gruppo vege’, christophe RABATEL – ceo carrefour italia, domenico BRISIGOTTI – direttore generale coop italia e fabio BRESCACIN – presidente di ecornaturasi’. i temi affrontati saranno fondamentali per comprendere come il biologico possa rispondere in modo distintivo alle nuove esigenze di un consumatore attento alla sostenibilita’, alla trasparenza e alla qualita’, evidenziando le peculiarita’ e i vantaggi unici della certificazione bio”. il programma contenente anche il link per la registrazione al convegno disponibile qui: bit.ly/4a7urgi