IL CIHEAM BARI A EVOLIOEXPO DAL 30/1 AL 1/2

(riproduzione riservata)

“dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025, bari ospitera’ evolio expo, la prima manifestazione fieristica interamente rivolta al mondo dell’olio extravergine d’oliva (evo). tra i protagonisti della manifestazione figura il ciheam bari, organizzazione internazionale impegnata da anni nei settori dello sviluppo agricolo, della sostenibilita’ e della cooperazione internazionale”. lo rende noto un comunicato del ciheam bari, che cosi’ prosegue: “la partecipazione dell’istituto di bari conferisce all’esposizione una prospettiva internazionale, sottolineando l’importanza dell’olivicoltura non solo come settore economico, ma anche come patrimonio sociale e ambientale di valore inestimabile. il coinvolgimento del ciheam bari, inoltre, evidenzia il ruolo strategico dell’olivicoltura e favorisce un dialogo globale tra produttori, istituzioni e stakeholder provenienti da diversi paesi. durante evolio expo, il ciheam bari organizzera’ due importanti dialoghi tematici. il primo incontro in programma il 30 gennaio ore 18.30, si concentrera’ sul tema ‘olivo, pace e resilienza’, esplorando il valore simbolico e pratico dell’olivo nelle comunita’ palestinesi come risorsa di pace e resilienza sociale. saranno discussi il ruolo dell’olivicoltura nella conservazione delle tradizioni e nel supporto economico in contesti difficili. moderato da marina CASTELLANETA (universita’ di bari), il dialogo vedra’ gli interventi di jafar a.d. SALAHAT (ministero dell’agricoltura palestinese) sul valore simbolico e sociale dell’olivo, mohammed KHALED (consulente agrario), sull’importanza della salvaguardia del patrimonio olivicolo, taghreed salam SALAM (assaggiatrice e standard institution palestinese) sugli standard di qualita’ e il loro impatto economico, e paul GASPARINI (aics) sulle opportunita’ lavorative create dall’olivicoltura. il secondo incontro, ‘donne, olivo e olio’, si svolgera’ il 31 gennaio alle ore 18.30, e sara’ dedicato al ruolo delle donne nel settore olivicolo, con particolare attenzione alle iniziative che uniscono tradizione e innovazione. moderato da rosanna QUAGLIARIELLO del ciheam bari, il dialogo vedra’ la partecipazione di loriana ABBRUZZETTI, presidente di ‘pandolea – donne dell’olio’, che parlera’ di educazione e leadership femminile, letizia CUONZO, dell’azienda agricola cuonzo, che approfondira’ i temi dell’innovazione e della valorizzazione del territorio, liliana TANGORRA, del progetto ‘olea – oil learning experience in apulia’, che illustrera’ modelli per valorizzare il patrimonio olivicolo, emanuela DE IACO RUSSO, del ciheam bari, che presentera’ progetti di empowerment femminile nel settore dell’olivicoltura in pakistan. con il coinvolgimento di realta’ locali e internazionali, evolio expo si prepara a diventare un appuntamento imperdibile per gli operatori del settore e per chiunque voglia conoscere da vicino il mondo dell’olio evo. una manifestazione che promette di unire cultura, innovazione e sostenibilita’, nel cuore della puglia, regione simbolo dell’olivicoltura mondiale. la manifestazione, promossa dalla nuova fiera del levante srl e organizzato da senaf srl, nasce in collaborazione con il dipartimento agricoltura, sviluppo rurale e ambientale della regione puglia, pugliapromozione e l’associazione nazionale citta’ dell’olio”.