(riproduzione riservata)
“voglia di esserci per respirare aria di mercati mitteleuropei e per provare a lasciarsi alle spalle le difficolta’ dell’annata 2024, con i grandi sacrifici a causa della siccita’ che hanno dovuto affrontare gli associati al consorzio di tutela che hanno garantito comunque l’irrigazione e quindi la produzione. questo lo spirito della presenza del consorzio di tutela dell’arancia rossa di sicilia igp a fruit logistica di berlino che si e’ appena conclusa”. lo rende noto un comunicato del consorzio di tutela dell’arancia rossa di sicilia igp, che cosi’ prosegue: “come spiega il presidente del consorzio gerardo DIANA, ‘c’e’ stata una grande voglia di essere presenti. abbiamo incontrato tanti buyer europei, italiani e mondiali interessati all’arancia rossa di sicilia igp e ai suoi prodotti trasformati. e’ sicuramente un bel momento visto che c’e’ stato anche tanto interesse e tanta gente’. particolare soddisfazione ‘e’ data dalla presenza dell’assessore della regione sicilia salvatore BARBAGALLO e dal suo staff per tutti i giorni della fiera. a questo si somma poi un importante evento, ‘le sfide del settore dell’ortofrutta tra competitivita’ e internazionalizzazione’, che si e’ tenuto all’ambasciata italiana e al quale hanno preso parte il ministro francesco LOLLOBRIGIDA e tutte le organizzazioni sindacali e professionali agricole’. la fiera, per il presidente DIANA, e’ stata anche l’occasione per ribadire l’importanza del libero scambio delle merci. ‘occorre risolvere al piu’ presto i problemi di logistica che si verificano al brennero per le restrizioni imposte dall’austria che sicuramente sono molto pesanti per i nostri prodotti ortofrutticoli in generale, ma anche per le nostre arance. e’ quindi necessario che su questo che il nostro governo si faccia sentire’. il presidente gerardo DIANA ha infine voluto portare l’attenzione sul problema della concorrenza. ‘se si gira tra gli stand si vede un mondo che produce buoni prodotti, pero’ lo fa con una concorrenza sempre piu’ sleale, in particolare per quanto riguarda tutti i paesi della nord africa. c’e’ bisogno quindi di pensare e attuare delle misure di reciprocita”. fruit logistica e’ sicuramente una delle fiere commerciali tra le piu’ importanti al mondo per il settore dei prodotti freschi. ogni anno apre le porte a oltre 66mila visitatori, l’85% circa dei quali sono operatori professionali. qui i grandi attori del settore si incontrano con i professionisti da tutto il mondo per creare connessioni produttive. fruit logistica e’ una fonte di ispirazione e un motore di innovazione che copre l’intera catena del valore, dal produttore al consumatore, dal punto di semina al punto vendita. una manifestazione nella quale innovazione e diversita’ sono sotto lo stesso tetto. oltre ai suoi tre segmenti principali, prodotti freschi, macchinari e tecnologia e logistica, i punti chiave della fiera includono aree orientate al futuro come smart agri e serre. inoltre, il settore dei prodotti biologici e’ in costante crescita”.