ARISAL: FOSSANOVA ACCOGLIE VINI D’ABBAZIA 2025, TAPPA SPECIALE DI “LE VIE DEL GIUBILEO” 6/8 GIUGNO

(riproduzione riservata)

“dal 6 all’8 giugno 2025, l’abbazia di fossanova (lt), tra i piu’ significativi complessi monastici del lazio, ospita la quarta edizione di vini d’abbazia, manifestazione dedicata alla riscoperta del legame profondo tra vino, spiritualita’ e territorio. l’evento e’ inserito nel progetto regionale le vie del giubileo, promosso da regione lazio e arsial in occasione dell’anno santo 2025, con l’obiettivo di valorizzare i luoghi della fede, dell’accoglienza e delle produzioni agroalimentari attraverso un programma diffuso di iniziative culturali, esperienziali ed enogastronomiche”. lo rende noto un comunicato di arsial che cosi’ prosegue: “l’edizione 2025 di vini d’abbazia rappresenta una delle tappe simboliche di questo percorso: tre giorni in cui l’enologia monastica dialoga con la contemporaneita’, accogliendo oltre 30 cantine italiane e internazionali legate a realta’ abbaziali o contesti spirituali, masterclass guidate da autorevoli voci del vino, incontri culturali, talk istituzionali e un villaggio food & wine dedicato ai sapori autentici del territorio laziale. arsial e’ partner attivo dell’evento, impegnata a rafforzare il valore delle produzioni d’eccellenza e dei luoghi identitari del lazio. il progetto le vie del giubileo, presentato pubblicamente nel 2024, nasce proprio con questa finalita’: promuovere il lazio come luogo dell’anima e destinazione d’eccellenza, mettendo in rete comunita’ monastiche, imprese agricole, istituzioni e cittadini. un percorso virtuoso che si sintetizza nel claim ‘coltiviamo qualita’, camminiamo nella speranza’, e che invita a riscoprire il patrimonio enogastronomico regionale come strumento di crescita, conoscenza e coesione sociale. essere partner di vini d’abbazia significa valorizzare un patrimonio che unisce storia, cultura e viticoltura. l’iniziativa rientra nel progetto le vie del giubileo, nato per promuovere le produzioni d’eccellenza e i luoghi della spiritualita’ della nostra regione in occasione dell’anno santo, creando nuove occasioni di crescita e visibilita’. in questo contesto, arsial e’ il pivot che connette la camera di commercio di frosinone latina, slow food lazio e il territorio, nel solco del modello lazio: un approccio concreto fondato su sinergie efficaci tra istituzioni, imprese e cittadini, per sostenere innovazione, qualita’ e coesione. il programma di vini d’abbazia 2025 include anche importanti momenti di confronto istituzionale, come il talk in programma sabato 7 giugno ‘giubileo, turismo e imprese: strategie per una crescita integrata del territorio’, a cui partecipera’ arsial insieme ai rappresentanti della regione lazio, del sistema camerale, del mondo accademico e associativo. maggiori informazioni sul progetto, sulle tappe e sulle iniziative collegate sono disponibili sul sito dedicato: https://www.arsial.it/vini-dabbazia/“. il programma completo e’ consultabile qui: https://tinyurl.com/9dpec38p