ROBERT FRANCIS PREVOST E’ PAPA LEONE XIV

(riproduzione riservata)

il cardinale robert francis PREVOST, nato a chicago (stati uniti) il 14 settembre 1955, e’ stato eletto 267º papa della chiesa cattolica. il cardinale PREVOST ha preso il nome di LEONE XIV. PREVOST appartiene all’ordine degli agostiniani, di cui e’ stato priore generale per 12 anni; prima era stato per molti anni missionario in peru’, paese che ha anche salutato in lingua spagnola nel suo primo discorso. sempre in peru’ e’ stato nominato vescovo da PAPA FRANCESCO. la pace e’ stata la parola che PAPA LEONE XIV, visibilmente commosso, ha ripetuto piu’ volte nel suo discorso, in cui ha fatto riferimento al suo predecessore FRANCESCO. il papa ha auspicato una chiesa aperta a tutti e ha esortato a costruire i ponti e abbattere i muri.

FINI (CIA), AUGURI A PONTEFICE SUA ESPERIENZA IN
PERU’ SPINGA A INTESA GLOBALE PER CIBO SICURO

“da cia-agricoltori italiani l’augurio a PAPA LEONE XIV. la confederazione tutta accoglie con speranza e impegno l’elezione a pontefice del cardinale roberto francis PREVOST, apprezzandone la mitezza e la semplicita’ condivisa nel suo primo saluto dalla loggia delle benedizioni”. lo rende noto un comunicato di cia, che cosi’ prosegue: “‘nel nome e nelle parole scelte per presentarsi al mondo, rintracciamo con partecipazione il cammino francescano avviato da BERGOGLIO, vicino agli ultimi e a madre terra, rafforzato da una nuova attenzione alla giustizia sociale e alla solidarieta’ di cui la pace, da lui invocata, ha estremamente bisogno. la sua esperienza missionaria in peru’ guidi al rispetto e alla tutela delle aree rurali e marginali del mondo, spinga a un’intesa globale per cibo sicuro e accessibile a tutti’. questo l’omaggio del presidente nazionale di cia, cristiano FINI, a PAPA LEONE XIV, esprimendo la vicinanza dei tanti agricoltori associati”.

LA LETTERA DEL PRESIDENTE SERGIO
MATTARELLA A PAPA LEONE XIV

il quirinale ha diffuso il testo della lettera che il presidente della repubblica, sergio MATTARELLA, ha inviato a sua santita’ PAPA LEONE XIV: “nel partecipare al ‘gaudium magnum’ annunziato pochi momenti fa alla cristianita’ e al mondo dal cardinale protodiacono, desidero far giungere, anche a nome del popolo italiano, fervidi auguri per un lungo e fecondo pontificato, oltre che per il benessere spirituale e personale di vostra santita’. gli italiani hanno vissuto in spirito di spontanea e profonda adesione il dolore per la scomparsa di PAPA FRANCESCO. all’inizio di un nuovo cammino di servizio petrino all’unita’ della chiesa, fin d’ora desideriamo accompagnare vostra santita’, certi che a nessuna donna e a nessun uomo di buona volonta’, mancheranno la preghiera e l’affettuosa vicinanza del papa. sono certo che la lunga esperienza nel sud del mondo che vostra santita’ ha maturato anche in veste di missionario manterra’ accesso quel faro verso i piu’ deboli e dimenticati che PAPA FRANCESCO aveva voluto illuminare fin dall’inizio del proprio pontificato. in questo momento storico, in cui tanta parte del mondo e’ sconvolta da conflitti inumani dove sono soprattutto gli innocenti a soffrire le conseguenze piu’ dure di tanta barbarie, desidero assicurarle l’impegno della repubblica italiana a perseguire sempre piu’ solidi rapporti con la santa sede per continuare a promuovere una visione del mondo e della convivenza tra i popoli fondata sulla pace, sulla garanzia dei diritti inviolabili e della dignita’ e la liberta’ per tutte le persone. quella pace che vostra santita’ ha evocato con forza nel suo primo messaggio dalla loggia di san pietro e che e’ la speranza dell’umanita’ intera. vostra santita’ e’ chiamata ad un compito imprescindibile e oggi ancor piu’ necessario. le giungano i piu’ fervidi e sinceri voti augurali miei personali e dell’intera nazione italiana affinche’ attraverso la sua alta missione possano prevalere sempre dialogo, giustizia e pace”.

LA LETTERA DELLA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
GIORGIA MELONI A PAPA LEONE XIV

un comunicato di palazzo chigi ha diffuso il testo della lettera inviata dalla presidente del consiglio giorgia MELONI a PAPA LEONE XIV: “santo padre, le porgo le felicitazioni mie personali e del governo italiano per la sua elezione al soglio di pietro. i signori cardinali, guidati dallo spirito santo, hanno individuato nella sua persona la guida della chiesa universale. lo hanno fatto consapevoli del fatto che il mondo sta affrontando un ‘tornante della storia tanto difficile quanto complesso’, come ha ricordato il cardinale decano nell’omelia pronunciata durante la messa pro eligendo romano pontifice, caratterizzato da sfide epocali che mettono in discussione le nostre certezze e richiamano chiunque ha responsabilita’ a scelte coraggiose per il bene dei popoli. l’italia ha un legame indissolubile col vicario di cristo. non si potrebbero comprendere l’identita’, la storia e la cultura della nostra nazione al di fuori di quella che san GIOVANNI PAOLO II, nel suo storico discorso al parlamento italiano, defini’ la “linfa vitale” costituita dalla fede in cristo. la nostra casa si fonda sulla sintesi straordinaria tra fede e ragione. sintesi che ha permesso alla civilta’ italiana ed europea di concepire un mondo nel quale la persona e’ centrale, la vita e’ sacra, gli uomini sono liberi e di eguale dignita’, lo stato e la chiesa sono distinti ma si rispettano reciprocamente, e crescono insieme. civilta’ che rispetta le identita’ altrui senza pero’ rinnegare la propria, e che costruisce pace laddove altri seminano morte e distruzione. pace di cui il mondo ha disperato bisogno e che lei, dalla loggia della benedizioni, ha invocato piu’ volte, richiamando l’incessante e instacabile azione portata avanti dal compianto PAPA FRANCESCO. gli italiani guarderanno a lei come guida e punto di riferimento, riconoscendo nel papa e nella chiesa quell’autorita’ spirituale e morale che deriva dal suo inesauribile messaggio di amore, carita’ e speranza, che sgorga dalla parola di dio. con affetto filiale”.

LOLLOBRIGIDA, LEONE XIV GUIDERA’
LE ANIME DEI CATTOLICI

“LEONE XIV guidera’ le anime dei cattolici di tutto il mondo che hanno una guida per il loro cammino. PAPA LEONE XIV sapra’ indirizzare i loro cuori e le loro anime”. lo ha dichiarato il ministro dell’agricoltura, della sovranita’ alimentare e delle foreste, francesco LOLLOBRIGIDA .

GARDINI (CONFCOOPERATIVE), AUGURI A PAPA LEONE XIV PROSEGUIREMO
NOSTRO CAMMINO COOPERATIVO ISPIRATO DOTTRINA SOCIALE CHIESA

“confcooperative saluta l’elezione di PAPA LEONE XIV e rinnova il proprio impegno a perseguire il bene comune attraverso un modello economico fondato sui principi della solidarieta’ e della sussidiarieta’, in piena continuita’ con gli insegnamenti della dottrina sociale della chiesa, che da LEONE XIII con la rerum novarum fino a oggi ha sempre ispirato il nostro operare quotidiano”, ha detto maurizio GARDINI, presidente di confcooperative, salutando la nomina di robert francis PREVOST al soglio pontificio. “dalle parole profetiche di LEONE XIII, che gia’ nel 1891 indicava nella cooperazione una via per la giustizia sociale, fino al magistero di PAPA FRANCESCO, che ha costantemente richiamato all’economia inclusiva e alla centralita’ della persona, la cooperazione ha trovato nella dottrina sociale della chiesa non solo ispirazione, ma una guida concreta per uno sviluppo economico che mette al centro la dignita’ umana. offriremo al santo padre la testimonianza concreta di un movimento che, fedele agli insegnamenti della chiesa, ogni giorno cerca di tradurre in realta’ i principi della solidarieta’ e della sussidiarieta’ attraverso imprese cooperative che creano lavoro dignitoso, inclusione sociale e sviluppo sostenibile nelle comunita’”, ha concluso GARDINI.

COLDIRETTI, A PAPA LEONE XIV LA VICINANZA E L’IMPEGNO DEGLI
AGRICOLTORI ITALIANI PER LA DEMOCRATICITA’ DEL CIBO

“salutiamo l’elezione a pontefice del cardinale roberto francis PREVOST, con il nome di LEONE XIV”, hanno dichiarato in un comunicato il presidente ed il segretario generale di coldiretti, ettore PRANDINI e vincenzo GESMUNDO, “a nome degli 1,6 milioni di agricoltori associati alla piu’ grande organizzazione agricola d’italia e d’europa”. “sin dalla sua fondazione, l’azione politica e sindacale di coldiretti ha trovato grande ispirazione nella chiesa e nel rapporto con il papato: dalla riforma agraria, la piu’ grande e pacifica redistribuzione di milioni di ettari di terra sottratti al latifondo improduttivo mai realizzata in italia, alle tante battaglie per garantire la democraticita’ del cibo e la sovranita’ alimentare del paese. al santo padre assicuriamo la vicinanza degli agricoltori italiani, rinnovando il costante impegno nella difesa del creato e nella promozione della dignita’ del lavoro agricolo e costruzione di una societa’ piu’ giusta, solidale e sostenibile. una societa’ capace di garantire cibo sicuro e accessibile a tutti, in italia e nei paesi piu’ poveri, secondo gli insegnamenti della dottrina sociale della chiesa. nel rivolgere il nostro augurio al santo padre per l’inizio del suo pontificato in uno scenario mondiale profondamente instabile segnato da gravi squilibri sociali ed economici, esprimiamo la profonda speranza che il suo magistero sappia indicare con forza la strada della pace, della giustizia e della fraternita’. e che il suo messaggio possa ispirare un rinnovato slancio verso un mondo piu’ solidale, dove la custodia del creato e il rispetto della vita siano fondamento di una convivenza pacifica tra i popoli”, afferma coldiretti.