CEREALI: CONFAGRICOLTURA FOGGIA, NEI CAMPI RESA MINORE DEL PREVISTO CHE SI RIPERCUOTERA’ SUI PREZZI

(riproduzione riservata)

“dalla prima fase di trebbiatura in corso in questi giorni nei campi del tavoliere la campagna cerealicola 2025 sembra essere caratterizzata da una situazione totalmente diversa rispetto alle ottimistiche previsioni delle scorse settimane. confagricoltura foggia, l’associazione di categoria che rappresenta la maggior parte dei produttori di grano della provincia, evidenzia per questo che la determinazione nei prezzi di mercato della materia prima non potra’ non tener conto da subito della situazione”. lo rende noto un comunicato di confagricoltura foggia, che cosi’ prosegue: “una resa minore nei campi imputabile principalmente al caldo ed alla siccita’ dei mesi scorsi, figlia di quei cambiamenti climatici con cui gli agricoltori si ritrovano a fare i conti e che la stessa associazione denuncia da tempo come fattore di criticita’ per l’intero settore agricolo. le rese media di grano duro per i cerealicoltori del tavoliere sembrano attestarsi sotto i 20 quintali ad ettaro. ‘quello che ci preoccupa – dichiara filippo SCHIAVONE, presidente provinciale e componente della giunta nazionale di confagricoltura – e’ la difficolta sempre maggiore a tutelare in modo efficace il nostro prodotto. dobbiamo trovare un equilibrio stabile sui prezzi delle borse merci locali; perche’ solo cosi’ potremo evitare ricadute negative per l’economia del territorio. i nostri cerealicoltori hanno sempre piu’ difficolta’ a mantenere gli equilibri aziendali anche a fronte di investimenti per privilegiare la qualita’ del prodotto locale. solo politiche di filiera consapevoli della strategicita’ del settore per l’economia di capitanata, potranno evitare contraccolpi pesanti sul settore primario’.”.