(riproduzione riservata)
“il progetto di ricerca applicata denominato ‘incremento della sostenibilita’ agroecologica delle coltivazioni ortive’, la cui responsabilita’ scientifica e’ stata affidata al crea – of di pontecagnano (sa), rappresenta un’attivita’ di ricerca realizzata nell’ambito della obiettivo d) ricerca e sviluppo in materia di metodi e produzione sostenibili dei programmi operativi delle o.p. che ha la finalita’ di aumentare la sostenibilita’ agroecologica della coltivazione delle colture ortive in serra attraverso l’applicazione di innovazioni agronomiche nei processi di produzione”. lo rende noto un comunicato di italia ortofrutta che cosi’ prosegue: “il progetto prevede nello specifico la realizzazione di prove sperimentali di solarizzazione biodegradabile e tradizionale integrata con l’utilizzo di biochar, l’impiego di biopolimeri di origine naturale per la bio-fortificazione e difesa delle piante, la somministrazione di sostanze ad azione biostimolante (compost tea), di compost e l’utilizzo di tecniche di irrigazione di precisione. nell’ambito delle attivita’ di divulgazione e di trasferimento delle conoscenze previste dal progetto, il giorno mercoledi’ 9 luglio 2025 a partire dalle ore 9.30 si terra’ una giornata divulgativa finalizzata a conoscere le attivita’ realizzate con il progetto ed in particolare le diverse tecniche di solarizzazione proposte. il punto di incontro della giornata e’ la op ortolanda, sita in via pontina 148 a terracina (lt) ed in via migliara 45, 156a – 04100 borgo grappa – latina. successivamente si raggiungeranno le serre della op eurocirce”.