ELEZIONI 2022

ELEZIONI: IL PROGRAMMA AGRICOLO DI AZIONE-ITALIA VIVA-CALENDA 18 Agosto, 2022 - a pagina 54 del programma elettorale di azione-italia viva-calenda, presentato oggi da carlo CALENDA (azione) c'e' un capitolo di due pagine dedicato all'agricoltura e alla pesca. eccolo: "agricoltura, la pesca, l'acquacoltura e l'intero sistema agroalimentare della trasformazione sono settori strategici per lo sviluppo e la ripresa dell'economia del nostro paese. l'eccellenza che il nostro settore ha dimostrato in termini di valore aggiunto, propensione all'export, valorizzazione e servizi ecosistemici per il territorio e sinergia con il mondo della cultura, del terzo settore e del turismo, non ha pari al mondo. 1.…
ELEZIONI: NEL PROGRAMMA M5S UNA PARTE DEDICATA ALL’AGRICOLTURA 16 Agosto, 2022 - "dalla parte giusta, cuore e coraggio per l'italia di domani", e' il titolo del programma dei cinque stelle che contiene anche una parte dedicata all'agricoltura con il titolo "dalla parte degli agricoltori" perche' - si legge - l'agroalimentare e' un'eccellenza italiana. per il made in italy e la difesa della nostra tradizione potenziamento del piano transizione 4.0 per spingere ulteriormente gli investimenti del settore agricolo; cedibilita' dei crediti fiscali per gli agricoltori che investono, nella scia del modello del superbonus; estensione della cedibilita' dei crediti fiscali a transizione 4.0; ricorso…
ELEZIONI: AGRICOLTURA E PESCA NEL PROGRAMMA ELETTORALE PD-ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 13 Agosto, 2022 - (riproduzione riservata) il programma elettorale del pd-italia democratica e progressista approvato oggi dalla direzione del partito riguarda direttamente e indirettamente il settore agricolo e quello della pesca. il programma verte, in una cornice europeista, su tre pilastri nella prospettiva dell' italia del 2027 nei quali rientra lo sviluppo sostenibile e la transizione ecologica e digitale. in questo ambito, per quanto riguarda agricoltura, allevamento e pesca il pd sottolinea che per contrastare il consumo di suolo, l'impatto della siccita' e la crisi degli approvvigionamenti alimentari sono previsti incentivi all'innovazione e filiere…
ELEZIONI: IL TREDICESIMO PUNTO DEL PROGRAMMA DEL CENTRO DESTRA DEDICATO ALL’AGRICOLTURA 12 Agosto, 2022 - (riproduzione riservata) il tredicesimo punto del programma elettorale per le politiche del settembre 2022 del centrodestra e' dedicato all'agricoltura. e' il terzultimo punto, prima di quelli dedicati alla scuola e ai giovani. il titolo e' "l'agricoltura: la nostra storia, il nostro futuro". questi i propositi: promozione di una politica agricola comune e di un piano strategico nazionale capaci di rispondere alle esigenze di oggi per uno sviluppo che coniughi indipendenza, sostenibilita' ambientale e economica; salvaguardia del comparto agro alimentare, lotta al nutri-score e all'italian sounding; tutela delle specificita' e delle…
ELEZIONI: IL MECCANISMO DELLA LEGGE ELETTORALE IN VIGORE 28 Luglio, 2022 - (riproduzione riservata) il sistema elettorale delineato dalla legge 165 del 2017 e' un sistema elettorale misto, in cui i seggi sono attribuiti in parte in collegi uninominali maggioritari, in parte con metodo proporzionale. l'elettore dispone di un voto, da esprimere su un'unica scheda, recante: il nome del candidato nel collegio uninominale; il contrassegno di ciascuna lista o, nel caso di liste collegate in coalizione, i contrassegni di tali liste, con a fianco i nominativi dei candidati - da due a quattro, indicati secondo l'ordine di presentazione - nel collegio plurinominale.…
ELEZIONI: COME E’ CAMBIATA LA NORMA COSTITUZIONALE SUL NUMERO DEI PARLAMENTARI 27 Luglio, 2022 - (riproduzione riservata) la legge costituzionale n. 1 del 2020 ha modificato gli articoli 56, secondo comma, e 57, secondo comma, della costituzione, riducendo il numero dei parlamentari: da 630 a 400 deputati e da 315 a 200 senatori elettivi. conseguentemente e' ridotto il numero dei parlamentari eletti nella circoscrizione estero: per la camera da 12 a 8, per il senato da 6 a 4. i parlamentari da eleggere nel territorio nazionale sono ora 392 deputati e 196 senatori. il testo modifica inoltre l'art. 57, terzo comma, che individua un numero…