Rassegna Estera

“RASSEGNA STAMPA ESTERA”: PENSIONI FRANCESI, ETICHETTE INFLAZIONE, SUINI TEDESCHI, ALGHE BRETONI 10 Febbraio, 2023 - (riproduzione riservata) il parlamento francese ha approvato l'aumento delle pensioni degli agricoltori autonomi: questo e' l'articolo che apre il n.1457 della "rassegna della stampa estera " di agra press. un articolo dal belgio si occupa della questione scottante delle etichette sugli alcolici e spiega che il governo irlandese e' rimasto sorpreso perche' la commissione ue non ha respinto la sua proposta. i prezzi alimentari mondiali sono in calo per il decimo mese consecutivo ma intanto a gennaio in francia l'inflazione alimentare ha…
“RASSEGNA STAMPA ESTERA”: BREXIT, NEONICOTINOIDI, ANATRE NEI VIGNETI, IVA SU ORTOFRUTTA, SPIGOLE 31 Gennaio, 2023 - (riproduzione riservata) le scorte alimentari mondiali sono a rischio: ne parla l'articolo dalla gran bretagna che apre il n.1456 della "rassegna della stampa estera" di agra press. sempre su questo tema, un articolo svizzero ci spiega che la banca africana di sviluppo impieghera' 10 miliardi di dollari in 5 anni per aumentare la produzione alimentare nel continente. la gran bretagna fa i conti con la brexit: da una parte non ha ancora trovato una politica alternativa alla pac ma, ad…
“RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS”: INSETTI, ERBA MEDICA OGM, SPAZIO, RETI DA PESCA BIODEGRADABILI 17 Gennaio, 2023 - (riproduzione riservata) riprende dopo la pausa natalizia con il n.1454, il primo del 2023, la "rassegna della stampa estera" di agra press. molto variegato per temi e provenienza geografica il panorama degli articoli. l'articolo della settimana viene da israele e si interroga sul "perche' una persona dovrebbe voler mangiare insetti invece di mucche?". mentre il settore agricolo cinese si riprende dopo l'allentamento delle drastiche misure per contenere il covid, la stessa cina approva dopo dieci anni d'attesa l'importazione di erba…
“RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS”: FAME IN BRASILE ZOOTECNIA, PULCINI, VITICOLTURA, RETI DA PESCA 20 Dicembre, 2022 - (riproduzione riservata) "un brasile della polpa e un altro dell'osso: l'eredita' di BOLSONARO per LULA" e' l'articolo della giornalista brasiliana natalia DE OLIVEIRA RAMOS sul quotidiano spagnolo "el pais" che parla del difficile compito che il presidente LULA avra' per sconfiggere la fame che in 10 anni si e' di nuovo fatta prepotentemente spazio nel paese sudamericano. sul fronte della zootecnia, in francia gli allevatori mettono sotto attacco le cooperative mentre in russia gli allevatori locali sono invitati a non…
“RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS”: BAGUETTE, GIOVANI, PENSIONI, GRATTACIELO DEI MAIALI, EXPORT PESTICIDI 7 Dicembre, 2022 - (riproduzione riservata) i prezzi delle materie prime alimentari scendono ma non i prezzi al consumo, spiega un articolo de "the wall street journal" che apre il n.1451 della "rassegna della stampa estera" di agra press. intanto la baguette, il tipico pane francese, e' stato riconosciuto come patrimonio immateriale dell'unesco. in spagna l'aumento dei costi di produzione indebolisce il settore agricolo. in irlanda si punta sui giovani per rivitalizzare l'agricoltura mentre in francia l'assemblea nazionale approva un aumento delle pensioni per…
“RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS”: PESTICIDI, TIMMERMANS, PAC, SICCITA’, AGRICOLTURA VERTICALE 29 Novembre, 2022 - (riproduzione riservata) "l'uso eccessivo di pesticidi e' una minaccia", afferma frans TIMMERMANS, vicepresidente della commissione europea, in un articolo di "le monde" che apre la "rassegna della stampa estera" di agra press di questa settimana. sempre sui pesticidi, in francia si sostiene che i costi nascosti legati al loro uso arriverebbero a alcuni miliardi di euro solo a livello nazionale. sulla pac via libera al piano strategico tedesco mentre in spagna gli agricoltori protestano davanti alla sede locale della commissione.…