APPUNTAMENTI

vai agli EVENTI principali

—————– APPUNTAMENTI —————–

FIRENZE: 18 settembre-18 dicembre, h.09:00-12:30/15:00-18:00, accademia dei georgofili, mostra fotografica ‘bosco, albero, uomo’, curata da davide fiorino e daniele vergari, qui maggiori dettagli shorturl.at/kNi0a

PARMA: 3, 10, 17 ottobre e 7 novembre, strada dei mercati, nell’ambito di imprese aperte, consorzio agrario di parma apre le sue porte, prenotazione shorturl.at/N5UEO

GATTATICO (RE): 4 ottobre-25 novembre, casa cervi, in occasione 80esimo anniversario liberazione, mostra-installazione “vivi presenti pugnanti – l’aventino e l’antifascismo dopo matteotti”, maggiori dettagli shorturl.at/vRR73

MILANO: 4-19 ottobre, prima edizione della “slow food week milano”, manifestazione ideata dal forum giovani di slow food lombardia, maggiori dettagli shorturl.at/fL8Sw

PROVINCIA DI ALESSANDRIA: 7, 14, 16 e 24 ottobre, food&science festival lab alessandria, organizzato da confagricoltura alessandria, programma completo shorturl.at/JXcRs

ROMA: 10-17 ottobre, world food forum e giornata mondiale dell’alimentazione 2025

ITALIA: 13-26 ottobre, quinta edizione delle settimane della pesca sostenibile promossa da msc-marine stewardship council

ROMA: 15-16 ottobre, auditorium giuseppe avolio, assemblea nazionale donne in campo-cia “donne rurali: energia vitale per un territorio in salute”, con tra gli altri terenzi, laureti, fini, programma shorturl.at/hZdun

SIENA: 15-17 ottobre, fiere di parma, greenitaly-salone del florovivaismo e del paesaggio, maggiori informazioni greenitaly.net

MILANO: 16 ottobre, h.09:30-16:00, sala orlando di confcommercio milano, aigrim day-forum della ristorazione in catena, organizzato da aigrim e fipe-confcommercio, con tra gli altri lollobrigida, stoppani, orlandi, programma shorturl.at/kAWJQ

MANTOVA: 16 ottobre, h.09:30, auditorium l’ottagono, mantova multicentre mamu, incontro “il valore del settore lattiero-caseario lombardo e nazionale”, organizzato da ismea, clal, regione lombardia, il programma e’ disponibile qui https://shorturl.at/8pHIv

LOCOROTONDO (BA): 17-19 ottobre, fiera della biodiversita’ 2025, programma shorturl.at/lF8jG

FERRARA: 17 ottobre, h.10:00, palazzo roverella, food&science festival lab ferrara “campi di futuro – le scelte di oggi per l’agricoltura di domani”, con tra gli altri giansanti, bonaccini, fidanza, de meo, nardella, stancanelli, programma shorturl.at/6tcN0

REGGIO EMILIA: 17 ottobre, h.18.30, mercato campagna amica del tricolore, inaugurazione della mostra fotografica “ortofrutta” di roberto savio a cura di alessandra azzolini, promossa da coldiretti reggio emilia con analogic friends

ROMA: 21 ottobre, h.09:30, palazzo montemartini, forum nazionale su fondi formazione continua, organizzato da foragri, con durigon, mammucari, brondelli di brondello, conso, di stefano, caponi, magrini, forlani, maggiori info qui https://shorturl.at/z1AwY

ROMA: 21 ottobre, h. 9:30, auditorium antonio maglio – direzione generale inail, piazzale giulio pastore 6, giornata salute e sicurezza sul lavoro, organizzata da inail, con calderone, d’ascenzo, fiori, loy

SAN MARTINO IN COLLE (PG): 21 ottobre, h.10:30, centro genetico anabic ‘lucio migni’, celebrazioni 40 anni di attivita’

MILANO: 21 ottobre, h.10:30-18:00, fondazione feltrinelli, “stati generali delle proteine alternative”, programma e iscrizione shorturl.at/3niLg

FIRENZE: 22-23 ottobre, palaffari, buyfood toscana 2025, promossa da regione toscana e camera di commercio di firenze

RAGUSA: 22-24 ottobre, relais chiaramonte, congresso eu plant, modulo di registrazione shorturl.at/N6VHE

ROMA: 22 ottobre, h.10:00, cnel, viale lubin 2, presentazione rapporto italmercati-ismea 2025, con brunetta, proietti, de rita, pallottini, prandini, fini, caponi, battista. il programma disponibile qui https://shorturl.at/ARCvm

CORIGLIANO-ROSSANO (CS): 23-25 ottobre, clementina festival e presentazione ismea dei dati aggiornati su produzione, commercio ed export della clementina

ROMA: 23 ottobre, h.09:30, aula gruppi parlamentari camera dei deputati, via campo marzio 74, convegno “giubileo della terra. verso un nuovo umanesimo sostenibile”, con pichetto fratin e ravasi. il programma qui https://tinyurl.com/y4a32ees

MONTICHIARI (BS): 24-26 ottobre, centro fiera, fazi-fiera agricola zootecnica italiana, maggiori informazioni su www.fieragri.it

REGGIO EMILIA: 25 ottobre teatro ariosto va in scena i “i 7 cervi” progetto sostenuto da regione emilia romagna e promosso dall’istituto alcide cervi con la fondazione i teatri di reggio emilia, il centro teatrale mamimo’

ROMA: 5 novembre, ugl, ‘stati generali della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro’.

ROMA: 5 novebre, h.17:30, auditorium giuseppe avolio, via mariano fortuny 16 cia-agricoltori italiani organizza l’anteprima della XXIII edizione di “bandiara verde agricoltura 2025”

CAPACCIO DI SANTA SOFIA (FC): 12-14 novembre, oltreterra, manifestazione di slow food per valorizzare le terre alte

BOLOGNA: 15-17 novembre, bolognafiere, mercato dei vini dei vignaioli indipendenti

ROMA: 20 novembre, h. 9:30-12:30, sala cavour del masaf, tavola rotonda “verso l’implementazione del piano d’azione regionale fao-cgpm per la pesca artigianale nel mediterraneo e nel mar nero”, organizzato da alleanza delle cooperative

 ROMA: 27-28 novembre, roma life hotel, via palermo 10, forum internazionale sulla gestione del rischio in agricoltura, organizzato da asnacodi

MISTERBIANCO (CT): 27-29 novembre, siciliafiera, frutech 2025-expo sull’agricoltura e l’agroalimentare

NEW DELHI: 27-29 novembre, mela ground-indian agricultural research institute, eima agrimach 2025, organizzata da federunacoma e ficci in partnership con il ministero indiano dell’agricoltura

PIAZZOLA SUL BRENTA (PD): 30 ottobre, h.10:00, sala consiliare del comune, viale s. camerini 3, terzo incontro dell’ottobre della zootecnia di confagricoltura padova con focus su latte – sostenibilita’ economica e sfide globali. con campiotti, brazzale

VERONA: 4-7 febbraio 2026, veronafiere, fieragricola 2026

FIRENZE: 13-20 febbraio 2026, settimana delle anteprime dei vini di toscana promossa dalla regione in collaborazione con i consorzi di tutela https://bit.ly/46LVLzI

VERONA: 25-28 febbraio 2026, veronafiere, progetto fuoco

RIMINI: 21-23 aprile 2026, rimini expo centre, macfrut