BILATERALE BELLANOVA-PERDUE A ROMA. MINISTRA RIBADISCE NO A GUERRE E DAZI. MADE IN ITALY BENEFICIA USA

date: Gen 30, 2020

“facciamo attenzione, le guerre commerciali non fanno mai bene e rischiano di incrinare, come in questo caso, relazioni politiche consolidate. noi abbiamo sempre considerato gli stati uniti un alleato fondamentale e strategico. e vogliamo che sia cosi’. sappiamo bene come le questioni in gioco sono di grande sensibilita’, non solo per il settore agroalimentare ma per il futuro delle relazioni fra le due sponde dell’atlantico. sono convinta che l’introduzione o l’aumento di dazi avra’ effetti negativi per tutti: i consumatori saranno costretti a pagare a prezzi piu’ elevati i prodotti alimentari, le imprese avranno piu’ difficolta’ ad esportare e con costi di approvvigionamento piu’ elevati, i governi saranno costretti a compensare i maggiori costi con risorse pubbliche. a maggior ragione perche’ i nostri settori rischiano di pagare per questioni cui sono estranei e a cui e’ peraltro estranea soprattutto l’italia”, ha detto la ministra teresa BELLANOVA aprendo stamane l’incontro bilaterale con il segretario usa all’agricoltura sonny PERDUE, che ha ricevuto al ministero delle politiche agricole. “lei – ha aggiunto BELLANOVA – conosce questo settore, grazie alle sue passate esperienze, in modo approfondito: l’agroalimentare per crescere ha bisogno di regole certe. i dazi non sono la risposta che i cittadini si attendono da stati uniti ed europa. dobbiamo lavorare per evitare che ulteriori misure restrittive generino altre ripercussioni negative sui nostri settori agricoli e anche nel quadro delle prossime sfide che entrambi dovremo in modo coeso affrontare”. lo riferisce un comunicato del mipaaf, spiegando che l’incontro tra bellanova e perdue e’ durato circa un’ora e che al termine la ministra ha donato al collega statunitense un cesto con prodotti dop e igp colpiti dai dazi, corredato da una copia dell’atlante qualivita 2020.