CORONAVIRUS, FRANCIA, MINISTERI AGRICOLTURA E ECONOMIA INCONTRANO FILIERA AGROALIMENTARE

un comunicato stampa congiunto del ministero dell’agricoltura e dell’alimentazione e del ministero dell’economia e delle finanze francesi rende noto che: “didier GUILLAUME, ministro dell’agricoltura e dell’alimentazione e agnes PANNIER-RUNACHER, segretario di stato all’economia, hanno riunito gli attori dell’industria agroalimentare e della distribuzione per fare il punto sulla produzione alimentare e l’approvvigionamento dei negozi, in seguito all’evoluzione del coronavirus sul territorio nazionale. il ministero dell’agricoltura e dell’alimentazione ha la missione di vegliare sull’approvvigionamento di viveri per i nostri concittadini sull’insieme del territorio (metropoli e territori d’oltremare). per questo ha voluto riunire, di concerto con il ministero dell’economia delle finanze, gli attori dell’industria alimentare e della distribuzione. produttori, industriali e distributori sono pronti ad agire per far fronte all’aumento degli acquisti constatato in queste ultime due settimane. sono al lavoro su piani di prosecuzione di produzione e di approvvigionamento, indipendentemente dal numero di dipendenti che possono essere momentaneamente assenti nelle aziende e nei negozi. si stanno preparando ad un aumento degli acquisti delle derrate in quanto la ristorazione fuori casa e’ in questo momento piu’ debole (scuole e mense chiuse, ristoranti meno frequentati). infine hanno riferito di confidare nell’adozione da parte dello stato e dell’unione europea di misure indispensabili a una buona fluidita’ dei trasporti su strada. didier GUILLAUME ha affermato che il ministero dell’agricoltura e dell’alimentazione e i suoi servizi decentrati vengono mobilitati se sul territorio nazionale sopraggiungono o vengono constatate delle difficolta’ logistiche per gli operatori alimentari. allo stesso modo, i prefetti potrebbero adottare misure volte a garantire l’approvvigionamento alimentare, in particolare in merito all’apertura di depositi e negozi. infine agnes PANNIER-RUNACHER ha ricordato le azioni annunciate insieme al ministro dell’economia e delle finanze bruno LE MAIRE e al ministro del lavoro muriel PENICAUD per aiutare e accompagnare le aziende la cui attivita’ e’ colpita dal coronavirus. i ministri riproporranno questo tipo di incontro in funzione dell’evolversi della situazione”.