RISORSE IDRICHE: ANBI, PORTATE IN FORTE CALO NEI FIUMI DEL NORD; CRITICITA’ ALL’ORIZZONTE

(riproduzione riservata)

“come annunciato, e’ bastata una settimana senza piogge significative per ridurre cospicuamente la portata dei principali vettori idrici nel nord italia”, afferma l’anbi-associazione nazionale dei consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle acque irrigue, nel precisare che “tra i grandi bacini calano i livelli dei laghi di garda e d’iseo (entrambi 96,4% del riempimento e comunque sopra la media storica), mentre crescono maggiore e lago di como, unico sotto media (rispettivamente 93% e 80% del riempimento); tali invasi fungono da cisterna per le esigenze idriche della pianura padana e per questo saranno progressivamente svasati nelle settimane a venire, rispettando gli accordi in essere”. “come previsto, diminuiscono rapidamente le portate del fiume po, ora sotto media seppur ancora superiori allo scorso anno; nel tratto emiliano, in una settimana, il grande fiume e’ calato di 600 metri cubi al secondo. tutte in calo le altezze idrometriche dei principali fiumi veneti (adige, piave, brenta, livenza) ad eccezione del bacchiglione; diminuiscono nettamente anche le portate dei corsi d’acqua piemontesi (dora baltea, tanaro, stura di lanzo)”, continua l’anbi. “se i fiumi lombardi (mincio, brembo, adda, ticino, chiese), pur con forti escursioni, restano sostanzialmente in linea con lo scorso anno, si registrano significativi cali idrici negli alvei dell’emilia romagna (savio, taro, trebbia); il fiume secchia e’ tornato a sfiorare il minimo storico (mc/sec 2,01) dopo aver perso, in un paio di settimane, una portata di quasi 17 metri cubi al secondo”, evidenzia l’anbi. “gli allarmanti dati sulla romagna, dove nel 2020 e’ finora piovuto il 70% in meno di quanto caduto su un paese tradizionalmente siccitoso come israele, sono corollario ad una situazione complessiva, bisognosa di interventi strutturali per non sacrificare uno dei piu’ importanti areali agricoli d’italia”, afferma francesco VINCENZI, presidente di anbi. “l’acqua contenuta nei principali bacini marchigiani e’ calata, in 7 giorni, di circa 800.000 metri cubi, mentre la diga di penne, in abruzzo, pur rimanendo vicino alla massima capacita’ d’invaso (mc. 8.800.000) ha visto, in un mese, ridursi le proprie disponibilita’ di circa 400.000 metri cubi. si conferma migliorata la situazione del laziale lago di bracciano rispetto ad un anno fa; altrettanto puo’ dirsi del fiume volturno in campania dove, invece, l’altezza idrometrica del fiume sele e’ ridotta del 75%. continua, infine, inesorabile la discesa delle riserve idriche in puglia (- 4 milioni di metri cubi nei recenti 7 giorni per toccare un deficit complessivo di oltre 106 milioni sul 2019) e in basilicata (piogge pressoche’ a zero nella settimana scorsa con quasi 5 milioni di metri cubi in meno nelle riserve idriche ed un deficit d’acqua complessivo, pari a 71,94 milioni di metri cubi rispetto ad un anno fa)”, prosegue l’anbi. “nel momento, in cui si chiudono gli stati generali dell’economia, non possiamo che allinearci con quanti hanno chiesto interventi concreti per la infrastrutturazione irrigua del paese, un’opera strategica per l’economia agricola italiana”, sottolinea massimo GARGANO, direttore nazionale anbi. “permane, infine, critica la situazione idrica in alcune zone della sicilia, mentre e’ quasi tornata in media nella calabria ed e’ piu’ che soddisfacente in sardegna”, conclude l’anbi.