(riproduzione riservata)
“il sostegno al comparto agricolo dell’emilia-romagna e’ legge. aiuti agli agriturismi, alle fattorie didattiche e, piu’ in generale, all’intero settore e alla filiera agroalimentare nella ripartenza dopo i mesi di emergenza sanitaria. l’assemblea legislativa ha approvato, senza alcun voto contrario, il progetto di legge della giunta sugli ‘interventi urgenti per il settore agricolo ed agroalimentare’ che stanzia risorse regionali per 24 milioni di euro”, informa un comunicato della regione emilia romagna. “ringrazio i consiglieri per l’importante lavoro svolto in assemblea e i colleghi di giunta per aver sostenuto con risorse cospicue questo fondamentale progetto di legge. e’ un risultato straordinario, l’ampio consenso ottenuto e’ il premio al grande impegno profuso dalla regione emilia-romagna per garantire risorse proprie al comparto primario, alle imprese, ai giovani imprenditori agricoli, agli agriturismi e alle fattorie didattiche, per dare respiro e rilanciare il comparto agricolo dopo l’emergenza covid-19”, ha detto l’assessore all’agricoltura, alessio MAMMI. “il rapporto agroalimentare regionale che abbiamo presentato in questi giorni e le tante realta’ agricole d’impresa che sto incontrando sul territorio dopo il lockdown dimostrano che, nonostante alcune criticita’ collegate principalmente ai cambiamenti climatici e alla globalizzazione, il nostro sistema agroalimentare e’ ancora forte, e’ un importante punto di riferimento ed e’ un presidio primario per la nostra economia”, ha concluso MAMMI. maggiori informazioni qui https://bit.ly/3jL8oSd