SLOW FOOD: IL 30 NOVEMBRE VISITA VIRTUALE A VALDIBELLA, PRIMA COMUNITA’ DEL CAMBIAMENTO

(riproduzione riservata)

“si chiama valdibella ed e’ la prima comunita’ del cambiamento, l’iniziativa ideata da slow food per sostenere progetti collettivi con cui imprese e realta’ del terzo settore si impegnano a realizzare un cambiamento nei sistemi alimentari locali, adottando pratiche piu’ sostenibili e inclusive, profondamente ispirate dai principi del buono, pulito e giusto. il progetto di valdibella presenta una forte impronta agroecologica e coniuga tutela della biodiversita’ e benefici sociali, economici e ambientali. frutto della collaborazione con la cooperativa sociale noe di partinico (pa), e’ stato selezionato da slow food tra i 30 progetti pervenuti in risposta alla prima fase di candidatura, che si e’ conclusa a fine luglio”, informa un comunicato slow food. “per conoscere il progetto di valdibella e scoprire perche’ e’ diventato la prima comunita’ del cambiamento, slow food invita a una visita virtuale su www.terramadresalonedelgusto.com , lunedi’ 30 novembre alle 12. ad accompagnarci nei campi di partinico saranno: massimo SOLANO, presidente della cooperativa agricola valdibella; francesco SOTTILE, comitato esecutivo di slow food italia; egle PANZELLA, responsabile sostenibilita’ di fpt industrial (sostenitore dell’iniziativa)”, conclude slow food.