(riproduzione riservata)
“giovedi’ 25 marzo alle ore 11, in diretta streaming dal brussels press club, european livestock voice e carni sostenibili presentano il lancio del video “i 9 paradossi di farm to fork”. la strategia dell’ue farm to fork e’ molto ambiziosa, e il settore zootecnico europeo vuole mettere a disposizione le sue conoscenze e il suo know how per non disperdere il patrimonio delle tradizioni agricole e gli enormi progressi compiuti. gli allevatori dell’ue sono attori impegnati nel cambiamento verso una maggiore sostenibilita’, e vogliono evitare che l’approccio farm to fork si basi su preconcetti errati”, spiega il comunicato degli organizzatori. “european livestock voice e carni sostenibili, il progetto italiano per la produzione sostenibile e il consumo consapevole di carni e salumi, hanno individuato 9 paradossi e li hanno analizzati in una serie di brevi video, che saranno resi disponibili simultaneamente in 7 paesi e in 7 lingue dell’ue (inglese, francese, tedesco, italiano, spagnolo, portoghese, polacco). l’evento sara’ introdotto da birthe STEENBERG, segretario generale di avec e rappresentante di european livestock voice, e da giuseppe PULINA, presidente di carni sostenibili, seguira’ una sessione di domande e risposte con il pubblico”, conclude il comunicato. per partecipare e’ necessario iscriversi al link http://bit.ly/3qTDZDB