(riproduzione riservata)
con una circolare del 26 febbraio scorso il mipaaf ha dato le indicazioni per l’attuazione del regime transitorio della pac per gli anni di domanda 2020 e 2021. per questi anni sono state confermate le attuali regole nazionali della politica agricola comune (pac). nella circolare si spiega che “il protrarsi del negoziato sul quadro finanziario pluriennale 2021/2027 e sul pacchetto di regolamenti di riforma della politica agricola comune (pac) ha condotto all’adozione del regolamento (ue) 2020/2220 (cd regolamento transitorio). questo regolamento, nel prorogare il quadro normativo unionale della pac 2015/2020, ha consentito agli stati membri di rivedere talune decisioni nazionali di attuazione: per l’anno di domanda 2020, limitatamente alla convergenza interna del valore dei diritti all’aiuto, e per gli anni di domanda 2021 e 2022, anche relativamente a riduzioni e capping, flessibilita’ tra primo e secondo pilastro, pagamento redistributivo, sostegno accoppiato ecc. tuttavia, a causa della crisi di governo di inizio anno, non si sono realizzate le condizioni per avviare un confronto organico con le regioni e le rappresentanze del mondo produttivo, al fine di assumere, in tempo utile, le eventuali decisioni di modifica delle attuali regole attuative nazionali che, per gli anni di domanda 2020 e 2021, dovevano essere notificate alla commissione europea, entro il 19 febbraio 2021, ai sensi del regolamento transitorio”. entro il 1 agosto 2021 “potranno essere assunte le decisioni riguardanti l’anno 2022 e a questo scopo sara’ avviato a breve il necessario confronto con le parti economiche e sociali nonche’ con le regioni e province autonome”. la circolare integrale disponibile qui http://bit.ly/2PmGRM0