(riproduzione riservata)
un comunicato stampa del parlamento europeo rende noto che: “lunedi’ la commissione d’inchiesta sul trasporto di animali ha discusso con la commissione europea della mancata applicazione delle norme vigenti sul trasporto di animali vivi e delle azioni future. i rappresentanti della commissione hanno riconosciuto la mancanza di un’applicazione coerente delle norme sul trasporto degli animali, ma hanno assicurato di cercare di migliorare la situazione (piu’ formazione per i funzionari e le imprese degli stati membri, piu’ audit) e stanno attualmente esaminando una revisione delle norme attuali. trovare un equilibrio e’ fondamentale: non dovremmo vietare il commercio di animali vivi, ma invece trovare strumenti che migliorino il benessere degli animali durante il trasporto e siano accettabili per tutte le parti coinvolte, hanno detto ai deputati. durante il dibattito, molti eurodeputati hanno sottolineato che la mancata applicazione delle attuali norme sul benessere degli animali durante il trasporto e’ inaccettabile, invitando la commissione a prendere provvedimenti concreti per porre rimedio alla situazione. alcuni di loro hanno incoraggiato la commissione ad avviare procedure di infrazione contro gli stati membri che non riescono a far rispettare le norme dell’ue esistenti. un ristretto numero di deputati ha notato che la priorita’ dovrebbe essere il raggiungimento della coerenza sugli standard attuali, invece di cercare di stabilire nuovi standard piu’ elevati. soluzioni digitali per garantire il benessere degli animali inoltre, i deputati hanno notato che la raccolta e il monitoraggio dei dati potrebbero migliorare notevolmente la situazione nel trasporto degli animali, invitando la commissione a digitalizzare il settore e promuovere l’uso di nuove tecnologie. tra gli altri, cctv, monitoraggio della temperatura, tracciamento gps in tempo reale consentirebbero di avere un’immagine migliore sul benessere degli animali durante il trasporto, hanno detto i deputati. diversi oratori hanno invitato a porre fine all’esportazione di animali vivi verso paesi terzi, poiche’ non e’ possibile mantenere elevati standard di benessere e la commissione non e’ in grado di controllare nessuna parte del trasporto al di fuori dell’ue. inoltre, alcuni deputati hanno esortato a vietare il trasporto di animali non svezzati. infine, molti eurodeputati hanno sottolineato la necessita’ di piani di emergenza, che consentano di affrontare situazioni impreviste in modo tempestivo ed efficiente, tutelando il benessere degli animali in tempi di crisi”.
1 thought on “TRASPORTO ANIMALI: DIBATTITO AL PARLAMENTO EUROPEO LA COMMISSIONE ANNUNCIA REVISIONE NORME”
Comments are closed.