(riproduzione riservata)
“gli enti bilaterali agricoli territoriali (ebat) sono degli strumenti preziosi per la piena attuazione alla legge 199 contro il caporalato e per dare risposte concrete sia sul versante dei trasporti che su quello della gestione del mercato del lavoro”, afferma il segretario generale della uila-uil stefano MANTEGAZZA, nel commentare la notizia che “arriva da foggia, dove il ciala-ebat, ente bilaterale costituito da associazioni datoriali e sindacati agricoli, ha finanziato la realizzazione di un sistema sperimentale di trasporti gratuito per i lavoratori migranti, residenti a borgo mezzanone e a san severo, che ogni giorno devono recarsi al lavoro”, precisa la uila. “questo progetto e’ un esempio di come si possa contrastare l’intermediazione illecita di manodopera in agricoltura, che e’ strettamente collegata al problema dei trasporti e dimostra come gli enti bilaterali abbiano strumenti e capacita’ utili a dare un impulso decisivo per la costituzione e il buon funzionamento delle sezioni territoriali della rete del lavoro agricolo di qualita’, alle quali la legge 199 attribuisce competenze proprio in materia di mercato del lavoro e sistema dei trasporti”, sottolinea MANTEGAZZA, che conclude: “ci auguriamo che l’iniziativa di foggia dove la bilateralita’ dimostra tutto il suo valore, possa essere un utile esempio per quella ‘burocrazia sonnacchiosa’ che ha finora contribuito efficacemente al malfunzionamento di questa legge”.