(riproduzione riservata)
in un comunicato la libera associazione agricoltori cremonesi informa che “anche per quest’anno e’ confermata la realizzazione della giornata mondiale del latte per il prossimo primo di giugno, giornata dedicata al latte in tutto il mondo”. “la nostra attenzione e la nostra tradizione nei confronti dei produttori di latte non poteva farci trascurare un’occasione cosi’ importante. nonostante il persistere delle limitazioni su spostamenti e assemblee, che fortunatamente si vanno attenuando, anche quest’anno ci stiamo organizzando per onorare il nostro impegno che vuole sostenere la zootecnia da latte, i produttori ed i consumatori”, ha detto il presidente della libera e di confagricoltura lombardia, riccardo CROTTI, presentando la giornata. “quest’anno cade il ventunesimo anniversario della giornata mondiale del latte – world milk day, voluto dalla fao e che viene celebrato a livello mondiale e che cremona, forte della sua tradizione lattiero casearia, ha sempre onorato nel migliore dei modi”, spiega ancora il comunicato. “per questa edizione vogliamo fare in modo che la data del primo giugno, celebrativa del mondo lattiero caseario, possa anche rappresentare un momento di ripartenza per l’economia e nello specifico per i produttori di latte e di tutto l’indotto ad esso collegato. per questa ragione abbiamo voluto intitolare l’evento di quest’anno: ‘latte: uno sprint per ripartire’, con un sottotitolo altrettanto significativo: ‘un prezioso alleato per il sistema immunitario’. ma sicuramente un prezioso alleato anche per il sistema economico del paese”, ha spiegato CROTTI. “ma non intendiamo fermarci qui. a partire da quest’anno vogliamo che il latte e la sua produzione diventino un filo conduttore di diversi eventi che si terranno a cremona, a settembre in citta’ in occasione delle ‘invasioni botaniche’, con il coinvolgimento di cittadini e scuole e poi a novembre -dicembre quando si realizzera’ la ‘rassegna internazionale delle vacche da latte’. con la realizzazione di questi eventi cremona riafferma il suo ruolo di capitale italiana del latte”, ha concluso CROTTI. la locandina della giornata del latte qui https://bit.ly/3u0dVIy