(riproduzione riservata)
un comunicato di confagricoltura informa che “il ministro delle politiche agricole stefano PATUANELLI e’ stato in visita oggi in abruzzo in alcune realta’ di confagricoltura. ad accoglierlo, oltre alle autorita’ locali, il presidente di confagricoltura abruzzo fabrizio LOBENE e il presidente della fai – federazione apicoltori italiani, raffaele CIRONE. la visita e’ infatti iniziata dall’azienda apistica dolce lavanda di pescina, in provincia de l’aquila, 540 alveari nella marsica, impresa pluripremiata ai principali concorsi di settore. l’abruzzo e’ una regione di lunga tradizione apistica. nella marsica, in particolare, le eccellenze sono i mieli di stregonia e di santoreggia”. “il ministro si e’ quindi spostato alla cooperativa primavera, specializzata nella lavorazione di ortaggi, a iniziare dalle carote, che vengono lavorate a san benedetto dei marsi nel centro tecnologicamente avanzato, prima di essere immesse sul mercato nazionale ed europeo. la cooperativa e’ una realta’ leader nel settore, con 16mila tonnellate di carote e 3 di radicchio, sedano e porri lavorati. all’interno del fucino sono state illustrate le caratteristiche delle coltivazioni in pieno campo, dell’azienda fratelli cambise: 450 ettari di ortaggi e patate coltivati con sistemi innovativi per garantire piu’ sostenibilita’ e alta qualita’. l’incontro con il ministro PATUANELLI e’ stato per confagricoltura un’occasione importante per illustrare un territorio di rilievo per l’agricoltura italiana e le sue produzioni”, conclude il comunicato.