PNRR: PRANDINI (COLDIRETTI), BENE TAVOLO SU PIANO AGRICOLO, DA’ VOCE A 3,6 MILIONI OCCUPATI

(riproduzione riservata)

“e’ importante l’avvio del confronto con le parti sociali per utilizzare al meglio le ingenti risorse economiche del pnrr che stanzia quasi 5,3 miliardi solo per l’economia circolare e agricoltura sostenibile, con investimenti che vanno dalla logistica alle energie rinnovabili, dall’innovazione ai contratti di filiera”, afferma in un comunicato il presidente della coldiretti ettore PRANDINI in riferimento “all’accordo raggiunto sulla governance illustrato dal premier mario DRAGHI che prevede anche l’istituzione di un tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale, con il coinvolgimento delle parti sociali e degli enti territoriali”. per coldiretti si tratta di “una scelta coerente con l’esigenza di dare voce e rappresentanza ai circa 3,6 milioni di persone impegnate ogni giorno nel sistema agroalimentare nazionale che e’ diventato la prima ricchezza del paese con un valore di 538 miliardi ma che e’ anche una realta’ da primato per qualita’, sicurezza e varieta’ a livello internazionale. oltre otto italiani su dieci (83%) – prosegue il comunicato della coldiretti – considerano l’agricoltura importante per il rilancio dell’economia del paese, con una percentuale di consensi che balzata del 19% nel 2021 rispetto a prima della pandemia, secondo l’analisi coldiretti su dati notosondaggi”. “l’agricoltura italiana e’ una risorsa fondamentale per avviare una nuova stagione di sviluppo economico e lavoro per il paese, spiega il presidente della coldiretti ettore PRANDINI nel sottolineare che per questo occorre mettere in campo gli strumenti per aiutare tutte le aziende nei processi di innovazione e di maggiore sostenibilita’ per agevolare la transizione verso un modello di economia circolare che migliori l’efficienza nell’uso delle risorse con una decisa semplificazione burocratica e dei servizi”, conclude il comunicato.