ENTE RISI: IL 24 IV FORUM SUL SETTORE DEL RISO EUROPEO

(riproduzione riservata)

“si terra’ il 24 giugno il ‘4° forum sul settore del riso europeo’ organizzato da ente nazionale risi con la collaborazione del ministero dell’agricoltura e della filiera risicola italiana, che a causa del perdurare delle difficolta’ legate al covid-19 sara’ organizzato in modalita’ da remoto”, rende noto un comunicato dell’ente risi, nel precisare che “i rappresentanti dei produttori e trasformatori e le rappresentanze dei ministeri competenti degli 8 paesi in cui si coltiva riso, unitamente ai responsabili di settore delle regioni italiane interessate, si confronteranno sui temi che stanno preoccupando il settore”. “le conclusioni del forum saranno presentate agli europarlamentari delle commissioni agricoltura, commercio e sanita’ ed alla commissione europea”, informa il comunicato. “purtroppo l’edizione 2020 non si e’ potuta tenere per l’emergenza pandemica, ma abbiamo voluto proporre nuovamente il forum perche’ non potevamo far mancare la voce della filiera risicola europea in un momento dove si discute del futuro dell’agricoltura della ue e quindi anche della risicoltura”, afferma il presidente dell’ente nazionale risi paolo CARRA’, che conclude: “le passate edizioni ci hanno consentito di ottenere la clausola di salvaguardia e un budget specifico per la promozione del riso europeo e con questa edizione vogliamo portare l’attenzione su questioni strategiche come la modifica del regolamento relativo al sistema delle preferenze generalizzate, la nuova pac, la reciprocita’ di regole tra ue e paesi esportatori in termini ambientali in conseguenza dell’impegno chiesto ai produttori europei dalla commissione tramite il documento green deal, l’etichettatura e rinnoveremo la richiesta di un budget specifico per la promozione del riso coltivato nell’unione”.