OLIO D’OLIVA: CIA, IL 25/6 “LA TRANSIZIONE ECOLOGICA PER IL SETTORE OLIVICOLO” CON SCANAVINO

(riproduzione riservata)

“cia-agricoltori italiani promuove l’incontro ‘dalla produzione alla trasformazione: la transizione ecologica per il settore olivicolo’, nell’ambito del g20, per venerdi’ 25 giugno, alle ore 11. l’iniziativa si terra’ in presenza, in puglia, presso il frantoio ipogeo lama del trappeto, in localita’ pezze di greco a FASANO (br) e in streaming, sul canale youtube dell’organizzazione, collegandosi a questo link: https://youtu.be/mJPlYhlccZg “, informa un comunicato della cia. “nel dettaglio, dopo l’introduzione di gino CATANIA, presidente gie olio di cia, ci sara’ la relazione su ‘approccio globale al tema della sostenibilita’ e dell’innovazione nel sistema olivicolo-oleario’ a cura di luca SEBASTIANI, direttore istituto scienze della vita – scuola superiore sant’anna di pisa. racconteranno esperienze di sostenibilita’ i produttori di cia: gionni PRUNETI, azienda agricola frantoio pruneti e alfio CONSOLI, azienda consoli frantoio oleario”, continua la cia. “a seguire la tavola rotonda con dino SCANAVINO, presidente nazionale cia; giuseppe CIOTTI, direzione generale dello sviluppo rurale – mipaaf; gennaro SICOLO, presidente italia olivicola; benedetto FRACCHIOLLA, presidente finoliva global service; ellie TSIFOROU, direttore generale gaia epicheirein; m. younes BELLAHCEN, direttore generale di lamaassira gruppo domaines zniber e donato PENTASSUGLIA, assessore agricoltura regione puglia”, conclude la cia.