CAPORALATO: LAMORGESE, ORLANDO, PATUANELLI, BIANCO, PRANDINI, MININNI, ROTA, CARRA FIRMANO PROTOCOLLO

(riproduzione riservata)

la ministro dell’interno, luciana LAMORGESE, il ministro del lavoro e delle politiche sociali, andrea ORLANDO, il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, stefano PATUANELLI, il presidente del consiglio nazionale di anci, enzo BIANCO, e i presidenti osservatorio agromafie ettore PRANDINI (coldiretti), placido rizzotto giovanni MININNI (flai-cgil), fondazione studi e ricerche fai cisl onofrio ROTA e CARRA fondazione argentina altobelli (uila-uil) hanno firmato oggi al viminale un protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto dello sfruttamento lavorativo in agricoltura e del caporalato . Il documento – spiega il ministero degli interni – elaborato congiuntamente dalle amministrazioni interessate, intende favorire un rapido avanzamento, con particolare riferimento alle iniziative da adottarsi in sede locale, dell’attuazione delle misure previste dal “piano triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura” (2020-2022), o delle ulteriori progettualita’ individuate a livello territoriale. l’accordo prevede, tra l’altro, l’istituzione, al ministero dell’Interno, di una consulta, composta da rappresentanti di ciascuna delle parti firmatarie, a cui saranno chiamati a partecipare soggetti pubblici o privati o individui di comprovata esperienza nel settore. dalle sinergie istituzionali emergono azioni positive, ha sottolineato LAMORGESE prima della firma. no e’ il momento delle crticita’, ha aggiunto la ministro dell’interno, nel rispondere ad alcune osservazioni di CARRA perche’, ha aggiunto, su tanti aspetti del problema sono stati fatti passi avanti. Il protocollo – ha ribadito la responsabile del viminale – serve per dare slancio al piano triennale del ministero del lavoro senza soprapporvisi. la consulta creata sara’ composta da personalita’ di altissimo profilo, ha concluso la ministro. qui il testo dell’intervento del ministro PATUANELLI: https://bit.ly/2UaNd3N. qui il testo dell’intervento del ministro ORLANDO https://bit.ly/2U474ls