(riproduzione riservata)
“creare le condizioni per cogliere le opportunita’ offerte dal pnrr e rispondere con successo alle sfide della transizione ecologica, contrastando le fake news che spesso criminalizzano uno dei segmenti piu’ dinamici della nostra zootecnia. sono questi i temi principali discussi nell’incontro a roma fra il presidente di cia-agricoltori italiani, dino SCANAVINO e antonio FORLINI, da poco confermato al suo secondo mandato in unaitalia, l’associazione di categoria che tutela e promuove la filiera avicunicola nazionale. presenti all’incontro anche gianmichele PASSARINI, responsabile del settore zootecnico nella giunta nazionale cia e le dg delle due associazioni: claudia MERLINO (cia) e lara SANFRANCESCO (unaitalia)”, rende noto un comunicato stampa della cia. “le risorse del pnrr aprono a una fase nuova di rilancio del paese e rappresentano una grande occasione anche per la nostra filiera avicunicola. in particolare, gli interventi relativi alla rivoluzione verde e alla transizione ecologica consentiranno di migliorare i sistemi produttivi e permetteranno al sistema zootecnico di spingere sul pedale dell’innovazione tecnologica, puntando sulla sostenibilita’ ambientale, che e’ gia’ da molti anni un obiettivo primario del comparto”, afferma SCANAVINO. “sara’, dunque, strategico l’investimento nelle nuove tecnologie, che rendano autosufficiente dal punto di vista energetico il settore, riducendo l’impatto ambientale e offrendo una maggior garanzia di benessere animale. altra parola chiave dell’incontro e’ stata la competitivita’. per SCANAVINO sara’, infatti, importante attivare sinergie tra tutti gli attori del sistema e i soggetti istituzionali per sviluppare piani strategici di sviluppo che rendano sempre piu’ concorrenziale la filiera avicunicola e la tutelino dall’importazione indiscriminata di materia prima meno sostenibile extra ue, che metterebbe a rischio non solo l’autosufficienza dell’avicoltura italiana, ma l’intera zootecnia italiana”, conclude la cia.