(riproduzione riservata)
con l’arrivo di settembre riprende vigore la caccia all’immagine per la terza edizione del concorso fotografico “obiettivo acqua”, organizzato da coldiretti, anbi (associazione nazionale dei consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle acque irrigue) e fondazione univerde. le iscrizioni, infatti, sono aperte fino al prossimo 26 ottobre sul sito www.obiettivoacqua.it, dove e’ consultabile il regolamento completo del concorso, informano gli organizzatori. soggetti deputati del contest sono l’acqua dolce ed i suoi vettori: fiumi, laghi, corsi d’acqua minori, zone paludose, delta, estuari, risorgive e tutti gli ambienti ricchi di biodiversita’, dove l’uomo e’ impegnato da secoli a gestire delicati equilibri idraulici. la partecipazione al contest e’ gratuita, riservata a cittadini maggiorenni, italiani e stranieri, residenti o domiciliati nel nostro paese; le fotografie devono essere scattate in italia. “cio’ che vogliamo rappresentare grazie alle fotografie – dichiara francesco VINCENZI, presidente di anbi – e’ il potere evocativo dell’acqua, attraverso la sintesi di ingegno, innovazione tecnologica ed aspetti paesaggistici.” “la questione idrica in italia – conclude massimo GARGANO, direttore generale di anbi – e’ soprattutto un problema di cultura. per questo “obiettivo acqua” e’ parte di una strategia divulgativa, che vede un altro importante appuntamento nella settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione, che si terra’ dal 25 settembre al 3 ottobre prossimi. auspichiamo inoltre che il completo ritorno alle attivita’ didattiche in presenza permetta anche la piena ripresa delle molteplici iniziative scolastiche, svolte dai consorzi di bonifica ed irrigazione per avvicinare i piu’ giovani alla conoscenza del territorio attraverso la gestione delle acque, che lo attraversano”.