(riproduzione riservata)
“il consorzio agrario di parma ha aderito all’iniziativa rivolta alle imprese promossa da upi unione parmense industriali e parma io ci sto! nell’ambito di parma capitale della cultura 2020. l’adesione consentira’ di approfondire le rilevanti funzioni che il cap svolge per il settore primario e agroalimentare della nostra provincia, operando nella complessita’ delle numerose filiere del territorio”, rende noto un comunicato stampa del consorzio agrario di parma. “l’occasione sara’ propizia per far conoscere dal vivo, a tutti gli interessati, le molteplici attivita’ consortili. lo staff del consorzio agrario ha infatti allestito una esposizione fotografica ‘ad hoc’ comprendente immagini della sua lunga storia, inoltre saranno proiettati alcuni video esemplificativi, per comprendere le articolate dinamiche produttive del nostro presente; seguira’ una visita ai magazzini generali, al mangimificio (esterna) e all’esposizione di macchine agricole. al termine dei lavori sara’ offerto ai partecipanti un aperitivo a km0 presso l’agenzia di citta’ del consorzio. ogni visita prevede max 20 persone a cui sara’ richiesto il green pass e la prenotazione del tour sulla piattaforma vivaticket. l’iniziativa si ripetera’ poi l’8 ottobre, il 22 ottobre e il 12 di novembre. info su: http://www.impreseaperteparma.com/event/consorzio-agrario-di-parma-visite/“, conclude il comunicato.