ELEZIONI GERMANIA: LE PRIME REAZIONI DEGLI AGRICOLTORI

(riproduzione riservata)

all’indomani delle elezioni federali in germania, il presidente dell’associazione degli agricoltori tedeschi(dbv), joachim RUKWIED ha invitato le forze politiche ad avviare rapidamente i negoziati per la formazione del nuovo governo. “noi agricoltori abbiamo bisogno di chiarezza politica e prospettive”, ha dichiarato RUKWIED, che auspica che il nuovo esecutivo tenga conto delle soluzioni proposte dalla commissione sul futuro dell’agricoltura e dalla commissione BORCHERT. l’obiettivo primario per garantire il futuro del settore agricolo e delle zone rurali dovra’ essere quello di “evitare un cambiamento strutturale e assicurare che le aziende agricole abbiano prospettive per il futuro e siano maggiormente valorizzate”. anche la federazione delle cooperative tedesche raiffeisen (drv) si augura una rapida formazione del nuovo governo: “il profondo processo di trasformazione che sta interessando l’industria agroalimentare non lascia spazio a lunghe trattative di coalizione”, ha dichiarato la sera del voto il presidente della drv franz-josef HOLZENKAMP. per il presidente dell’associazione dei piccoli agricoltori tedeschi (abl), MARTIN SCHULZ, il nuovo governo dovra’ avere come priorita’ i regolamenti sulla pac approvati dal bundestag lo scorso giugno. “chi governera’, con chiunque intendera’ farlo, ha un compito fondamentale: la ristrutturazione del sistema alimentare, enon solo sulla carta, ma nei fatti, dal campo alla tavola”, ha affermato il presidente della federazione dell’industria alimentare biologica (boelw), il principe felix ZU LOEWENSTEIN.