(riproduzione riservata)
un comunicato stampa della fai-cisl informa che “si e’ svolto oggi, in videoconferenza, un incontro tra il ministro per le politiche agricole e forestali stefano PATUANELLI e i rappresentanti di fai, flai e uila per discutere di come la condizionalita’ sociale verra’ inclusa nel piano strategico della pac a livello nazionale (psn), che deve essere presentato entro il 31 dicembre 2021, e di come la clausola debba essere adottata fin da subito nell’impianto della nuova pac, dal 1° gennaio 2023”. “il ministro si e’ impegnato ad attivare nei prossimi giorni i tavoli tecnici con le parti sociali e ha chiaramente espresso la volonta’ di ottenere l’applicazione della condizionalita’ sociale da subito; molti altri paese membri hanno gia’ presentato il piano nazionale, l’italia, che tanto ha spinto per questa clausola, non deve essere da meno. dopo l’accordo provvisorio tra i colegislatori ue dello scorso 25 giugno, e’ necessario dare un’accelerata anche al percorso italiano, e il psn deve contenere tutta la documentazione utile a rendere operativa la condizionalita’ sociale”, ha dichiarato la segretaria nazionale raffaella BUONAGURO, presente all’incontro. “le parti sociali nazionali del settore agricolo hanno un ruolo fondamentale nella costruzione di questo sistema normativo” hanno ribadito oggi i sindacati al ministro PATUANELLI, sottolinea il comunicato. “sara’ fondamentale, in questi tavoli tecnici, discutere gli elementi chiave della condizionalita’ sociale, come il sistema sanzionatorio, il ruolo dei servizi di consulenza agricola sugli standard lavorativi e l’intervento settoriale faremo la nostra parte attiva nel costruire la dimensione sociale della nuova pac, perche’ sia garantita la qualita’ del lavoro e la trasparenza nell’erogazione dei finanziamenti”, ha proseguito BUONAGURO.