CIHEAM BARI, IL 15 CERIMONIA ONLINE DI CHIUSURA DEL PROGETTO GEMAISA 2

(riproduzione riservata)

“si terra’ venerdi’ 15 p.v., su zoom (inizio alle ore 10), la cerimonia di chiusura del progetto regionale ge.mai.sa 2”, rende noto un comunicato del ciheam bari, nel precisare che “ge.mai.sa 2 – enhancing gender mainstreaming for sustainable rural development and food security actions, iniziativa finanziata dalla cooperazione italiana, e’ stata realizzata dalla sede italiana del centre international de hautes etudes agronomiques me’diterrane’ennes (ciheam bari) in partenariato con i ministeri dell’agricoltura di egitto, libano, marocco, palestina e tunisia”. “il progetto, iniziato otto anni fa, grazie a corsi di formazione, assistenza tecnica, forniture di attrezzature, ha reso possibile non soltanto l’inserimento e la partecipazione delle donne rurali all’interno delle catene di valore dei loro paesi, ma ha anche migliorato la capacita’ dei ministeri dell’agricoltura di integrare le questioni di genere e promuovere l’empowerment delle donne nelle loro politiche, strategie e programmi”, sottolinea il comunicato, nell’informare che “il workshop di venerdi’ prossimo, che si inserisce nel quadro delle celebrazioni della giornata internazionale delle donne rurali, e’ stato inoltre selezionato come evento del festival dello sviluppo sostenibile: iniziativa prestigiosa e di alto profilo promossa dall’alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile che ha a considerato gemaisa meritevole di essere incluso soprattutto per il dialogo e l’interazione che ha promosso sulle questioni gewe (gender equality and women empowerment) a livello mediterraneo”. “l’evento sara’ l’occasione per presentare i risultati del progetto con l’ausilio del video i am a farmer. i am a woman, realizzato dal regista ernesto PAGANO”, conclude il comunicato, nel precisare che “il video documentario da’ voce alle beneficiarie del progetto che, attraverso le loro testimonianze, raccontano la percezione di se’ stesse come imprenditrici e come donne all’interno delle loro comunita’, svelando i cambiamenti positivi che gemaisa ha portato nelle loro vite”. per partecipare registrarsi al link https://bit.ly/3v5L1ZH.