VINITALY: LUNEDI 18 CONVEGNO COLDIRETTI CON PATUANELLI, ZAIA, PRANDINI, COTARELLA

(riproduzione riservata)

“per la prima volta il vinitaly apre in piena vendemmia con l’esposizione di tutti i grappoli d’italia portati a verona dalle diverse regioni nell’esclusivo salone ‘vigneto italia’ creato dalla coldiretti per scoprire la grande biodiversita’ e qualita’ dalle quali nascono le piu’ prestigiose bottiglie del vino made in italy. l’appuntamento e’ a partire dalle ore 9,30 di domenica 17 ottobre nella casa coldiretti di fronte all’ingresso della struttura fieristica (ingresso cangrande), nel padiglione 4 stand d3 con il presidente nazionale ettore PRANDINI”, rende noto un comunicato stampa della coldiretti. “un viaggio fra i grappoli che grazie alla coldiretti permette di conoscere, vedere e toccare con mano le antiche varieta’ di uva che sono la fonte dei grandi bianchi, rosati e rossi nazionali, i colori, le caratteristiche e le consistenze, curate dal sapiente lavoro di generazioni di viticoltori che garantiscono quelle proprieta’ uniche ed irripetibili dalla vigna alla tavola. nel giorno di apertura sara’ presentato nello stand della coldiretti lo studio con la top ten delle denominazioni che hanno avuto il maggior incremento dei consumi in italia, esposte per l’occasione insieme allo studio coldiretti sul vigneto italia”, prosegue il comunicato. “nei tre giorni del vinitaly sono organizzati dalla coldiretti momenti dedicati ai nuovi trend del mondo del vino, dalla produzione ai consumi, con una particolare attenzione all’internazionalizzazione e alla sostenibilita’ ma anche degustazioni e curiosita’ con la presentazione di indagini, ricerche ed esposizioni mirate. le nuove tecnologie e la difesa delle produzioni italiane saranno al centro dell’incontro ‘nuove frontiere della viticoltura e tutela del made in italy’ promosso da coldiretti in programma lunedi’ 18 ottobre alle ore 11 nella sala argento del palaexpo al piano -1, con la presenza, tra gli altri, del presidente della coldiretti ettore PRANDINI, del ministro delle politiche agricole stefano PATUANELLI, del governatore del veneto luca ZAIA, del segretario generale della coldiretti vincenzo GESMUNDO, riccardo VELASCO, direttore del centro di ricerca in viticoltura ed enologia crea, mario PEZZOTTI, presidente della societa’ italiana di genetica agraria, riccardo COTARELLA, coordinatore del comitato di supporto alle politiche di mercato del vino della coldiretti, attilio SCIENZA, professore dell’universita’ degli studi di milano, gabriella DE LORENZIS, dipartimento di scienze agrarie e ambientali di milano”, aggiunge la confederazione. “le prospettive dei mercati internazionali verranno, invece, trattate alle 14 sempre lunedi’ 18 ottobre nella sala argento del palaexpo al piano -1 nel convegno su ‘il vino italiano alla prova della ripresa post covid’ (diretta streaming su www.coldiretti.it) con il presidente della coldiretti ettore PRANDINI, giovanni MANTOVANI, direttore generale di veronafiere, i produttori francesco FERRERI, che e’ anche coordinatore del comitato di supporto alle politiche di mercato del vino della coldiretti, giorgio POLEGATO (astoria), francesca MORETTI (terre moretti) gianmaria CESARI (umberto cesari), assieme a un esponente dell’ice e a buyers internazionali”, conclude la coldiretti.