ANBI, UN PROTOTIPO DI SUPERDRONE VINCE LA STARTUP COMPETITION “IL VALORE DELL’ACQUA 4.0”

(riproduzione riservata)

“un prototipo di drone quadricottero (a quattro eliche) con motore endotermico, alimentato con bioetanolo e guida autonoma per il monitoraggio ed il telerilevamento di dighe e canali: e’ questa l’idea, che ha fatto vincere alla piacentina ‘dart 242’, la seconda edizione della startup competition ‘il valore dell’acqua 4.0′, promossa dal consorzio di bonifica di piacenza e dalla facolta’ di scienze agrarie, alimentari e ambientali della locale universita’ cattolica del sacro cuore di piacenza, coordinata da urban hub piacenza”, rende noto l’anbi, nel precisare che “il velivolo puo’ avere applicazioni anche nel settore agricolo per attivita’ di diserbo, fertilizzazione, trattamenti fitosanitari ed irrigazione d’emergenza; ha un’autonomia di oltre 120 minuti e puo’ trasportare carichi fino a 25 chilogrammi con una velocita’ massima di 90 chilometri orari”. “grazie alla dotazione messa a disposizione da urban hub piacenza, il progetto ricevera’ servizi di consulenza ‘sales, marketing & distribution’, oltre ad un voucher in denaro per la sperimentazione sul campo della propria innovazione all’interno del comprensorio del consorzio di bonifica e delle aree gestite dalla facolta’ universitaria”, informa l’anbi, che prosegue: “a sfidarsi nella seconda edizione della competition piacentina sono state 10 startup provenienti da tutta italia con idee innovative, replicabili anche in altri contesti; gli ambiti di applicazione sono stati: sistemi di manutenzione e monitoraggio degli impianti; monitoraggio dei fenomeni naturali; energie rinnovabili; sostenibilita’ ambientale; qualita’ delle acque; agrovoltaico; riduzione dei consumi idrici; sistemi di comunicazione in ambito agritech”. “l’iniziativa piacentina e’ complementare ad altri progetti di ricerca, da noi sostenuti, come positive per l’ottimizzazione irrigua ed agri4food sul futuro dell’acqua per l’agricoltura e l’ambiente, confermando cosi’, ad ogni livello, il nostro concreto impegno verso nuovi scenari di futuro”, afferma francesco VINCENZI, presidente di anbi. “e’ infatti solo attraverso l’innovazione che si possono individuare soluzioni nel segno dell’unica sostenibilita’ possibile: quella, che coniuga esigenze ambientali, economiche e sociali”, conclude massimo GARGANO, direttore generale di anbi.