APO CONERPO, ENTRA NEL SECONDO ANNO DI ATTIVITA’ PROGETTO EUROPEO IN&OUT, BENE I PRIMI 12 MESI

(riproduzione riservata)

“buoni risultati, nonostante la pandemia, tanti i consumatori raggiunti e un panel di attivita’ pronto a partire per i prossimi dodici mesi: ha spiccato il volo il secondo anno di in&out, il progetto di apo conerpo (cofinanziato dalla comunita’ europea) per promuovere la qualita’, la salubrita’ e la sostenibilita’ della frutta e della verdura europee e valorizzare il ruolo delle organizzazioni di produttori a livello comunitario”, afferma un comunicato di apo conerpo. “il bilancio della prima annualita’ di progetto non puo’ che essere positivo”, afferma il presidente di apo conerpo, davide VERNOCCHI, nel sottolineare che “la partenza e’ stata sicuramente resa piu’ difficoltosa dalla pandemia ma il progetto ha visto una vera impennata di attivita’ nei mesi dell’estate appena conclusa: oltre 3.400 giornate promozionali nella grande distribuzione nazionale ed estera realizzate in 8 grandi catene in italia, con il coinvolgimento di 240 punti vendita di bennet, delle cooperative del gruppo conad e del gruppo coop, del gruppo arena e di in’s, e azioni mirate in 100 punti vendita delle catene bilka e føtex, presenti in tutta la danimarca”. “ora, restrizioni legate al covid-19 permettendo, sono in preparazione le iniziative per il secondo anno di attivita’ che proseguira’ fino al 31 agosto 2022: la presenza di in&out e il percorso di valorizzazione del lavoro dei nostri produttori ortofrutticoli saranno ancora piu’ incisivi”, spiega VERNOCCHI. “nei prossimi mesi, infatti, sono in programma oltre 5.000 di giornate di iniziative in piu’ di 500 punti vendita dei tre paesi coinvolti dal progetto, ma non solo”, informa il comunicato. “a breve prendera’ il via anche un’articolata attivita’ media che approfondira’ e illustrera’ l’impegno dell’ortofrutta europea in termini di agricoltura consapevole, rispetto dell’ambiente, economia circolare, sicurezza e tracciabilita’, oltre a valorizzare gli aspetti nutrizionali e le caratteristiche uniche della nostra frutta e verdura”, afferma VERNOCCHI, nel sottolineare che “lo faremo mostrando al consumatore i luoghi dove nascono, crescono e vengono lavorate le nostre eccellenze, con i veri volti dei nostri produttori e di tutte le persone che operano lungo la filiera, mostrandone l’impegno e raccontando attraverso video ricchi di suggestioni ed emozioni, il percorso dal campo alla tavola: le prime clip sono gia’ disponibili sul sito ufficiale di in&out nella sezione primo piano”. “positivo anche il bilancio del concorso ‘fai il pieno di vitamine’: “con questa iniziativa abbiamo raccolto oltre 15.000 questionari di opinione nel periodo dal 1° aprile al 31 agosto 2021”, conclude VERNOCCHI, che precisa: “una platea di consumatori rilevante e segmentata dalla quale sono stati estratti i fortunati vincitori delle centrifughe con cui realizzare gustose e salubri bevande a base di frutta e di verdura”. “tutte le informazioni sul progetto e i primi video sono disponibili sul sito www.ineout.eu“, informa il comunicato.