COMMISSIONE UE LANCIA PATTO RURALE E ANNUNCIA AMPIA RIFLESSIONE TRA LE PARTI

(riproduzione riservata)

“oggi la commissione lancia il patto rurale, un’iniziativa annunciata nella sua visione a lungo termine per le zone rurali dell’ue presentata nel giugno 2021”, rende noto un comunicato istituzionale, che prosegue: “il nuovo patto mira a mobilitare le autorita’ pubbliche e le parti interessate affinche’ agiscano sulle esigenze e le aspirazioni delle zone rurali comunita’. fornira’ un quadro comune per impegnarsi e cooperare a livello di ue, nazionale, regionale e locale. il vicepresidente dubravka SUICA, il commissario janusz WOJCIECHOWSKI e la commissaria elisa FERREIRA hanno esteso un invito aperto a partecipare alla discussione sul patto rurale. tutte le parti interessate sono invitate a esprimere il proprio impegno per gli obiettivi della visione e a partecipare allo sviluppo e all’attuazione del patto rurale. la commissione agevolera’ questo sistema con partner e reti e incoraggera’ lo scambio di idee e migliori pratiche a tutti i livelli. sulla base di ampie consultazioni con i cittadini e le parti interessate rurali, la visione a lungo termine per le zone rurali dell’ue individua sfide urgenti ed evidenzia alcune delle opportunita’ piu’ promettenti disponibili per queste zone. con il sostegno del patto rurale e del piano d’azione rurale varati dalla commissione, la visione a lungo termine mira a rendere le zone rurali dell’ue piu’ forti, piu’ connesse, piu’ resilienti e piu’ prospere. tra dicembre 2021 e giugno 2022, le parti interessate e gli attori rurali possono unirsi alla comunita’ del patto rurale e condividere riflessioni e idee sulla sua attuazione e sviluppo. nel giugno 2022, la conferenza di alto livello del patto rurale offrira’ l’opportunita’ di riunire tutti i contributi e definire le azioni da intraprendere”.