GIANSANTI APRE ASSEMBLEA CONFAGRICOLTURA INTERVENTI DI CINGOLANI E PATUANELLI

(riproduzione riservata)

il presidente di confagricoltura massimiliano GIANSANTI ha aperto l’assemblea annuale della confederazione che si e’ tenuta questa mattina all’auditorium della tecnica con i ministri delle politiche agricole stefano PATUANELLI e della transizione ecologica stefano CINGOLANI. “siamo candidati ad essere i protagonisti dell’agricoltura circolare”, ha indicato il presidente che, parlando della nuova politica agricola comune, ha esortato a trovare elementi di positivita’ senza fare confronti con la pac del passato. «rispetto al quadro generale il compromesso raggiunto e’ una sintesi possibile”, ha ribadito, nelle conclusioni, GIANSANTI. il presidente ha anche sostenuto che andrebbe modificato l’articolo 2135 del codice civile in tema di definzione di imprenditore agricolo. GIANSANTI ha toccato diverse questioni tra cui quelle relative allo sviluppo del fotovoltaico sostenendo che e’ necessario trovare un punto di equilibrio poiche’ sostenere che questa pratica sottrae terre agli agricoltori non tiene conto del fatto che in molti casi quei terreni utilizzati verrebbero abbandonati. questo equilibrio va trovato nel pnrr, ha aggiunto il presidente di confagricoltura. GIANSANTI ha sollecitato, infine, i ministri presenti a uno sforzo di visione paese di fronte alle molteplici proposte che verranno fatte nell’ambito del pnrr. il ministro CINGOLANI ha osservato che l’ obiettivo deve essere quello di fare il meno danno possibile agli agricoltori e ha e ha insistito sull’ opportunita’ di rendere le aziende agricole il piu’ autonome possibile. “voi non solo producete cibo ma avete in mano qualcosa (la terra) che altri non hanno ha indicato il CINGOLANI. l’agricoltura tutela il territorio e anche per questo sia nella finanziaria sia nel pnrr ci sono moltissime risorse ha osservato il ministro PATUANELLI, sottolineando l’attenzione particolare, in termini di risorse, sulla gestione del rischio. il ministro ha parlato dei cinque ecoschemi che saranno introdotti con la nuova pac sottolineando che il pacchetto approvato a bruxelles e’ “un compromesso, non quello che avrei fatto se avessi avuto un foglio bianco”. “ringrazio GIANSANTI e la confagricoltura per l’approccio avuto tutti i tavoli che si sono svolti sul piano strategico nazionale” ha proseguito il ministro. PATUANELLI non ha risposto alla sollecitazione di GIANSANTI circa la opportunita’ di destinare i 10 miliardi della riforma dell’irpef alla riduzione del cuneo fiscale tuttavia ha osservato che avrebbe preferito che la riforma fiscale partisse proprio da un intervento in questo ambito, pur ribadendo che l’equilibrio trovato e’ stato positivo ragione per cui gli risulta incomprensibile il motivo dello sciopero generale. PATUANELLI ha annunciato che, circa la possibilita’ per gli agricoltori di disporre di liquidita’, nella legge di bilancio si puo’ affrontare il tema con gli emendamenti che ci sono e che “stiamo seguendo con attenzione”. GIANSANTI ha sollecitato il ministro a rifettere sul rischio che da gennaio gli agricoltori alle prese con mutui vari si trovino in condizioni critiche e ha ribadito lal richiesta di confagricoltura di una proroga del decreto liquidita’, attualmente fissata a giugno 2022, a tutto il prossimo anno. “Il presidente GIANSANTI ha ragione nel segnalare nella liquidita’ uno degli elementi critici da affrontare per il prossimo anno”, ha osservato il ministro. “Credo che l’ismea sia il luogo giusto per incrementare progettualita’ che affrontino questo elemento” ha proseguito PATUANELLI. tra i numerosi ospiti che hanno preso parte all’assemblea il presidente della commissione agricoltura della camera filippo GALLINELLA, il sottosegretario all’agricoltura gian marco CENTINAIO, presidenti della cia-agricoltori italiani dino SCANAVINO, di copagri franco VERRASCINA, la direttore generale della cia agricoltori italiani claudia MERLINO, la direttore generale di copagri maria cristina SOLFIZI, la direttore generale dell’ismea, maria chiara ZAGANELLI, il segretario generale della fai-cisl onofrio ROTA, paola DE MICHELI (pd).