PESCA: EMILIA-ROMAGNA, 1,2 MILIONI PER ACQUACOLTURA SOSTENIBILE E IMPRESE PIU’ GRANDI

(riproduzione riservata)

la giunta regionale dell’emilia-romagna ha approvato un bando che, nell’ambito degli interventi del feamp 2014-2020, mette a disposizione 1,2 milioni di euro di contributi sugli investimenti per favorire l’ammodernamento delle imprese acquicole e rilanciare la competitivita’ di un settore che in regione conta su circa 1.800 imprese e da’ lavoro a oltre 2.500 addetti, informa un comunicato. “vogliamo dare seguito agli interventi messi in campo negli anni scorsi per sostenere la crescita e lo sviluppo del settore, per un totale di circa 5 milioni di euro di finanziamenti finora erogati”, afferma l’assessore regionale alla pesca, alessio MAMMI. “l’emilia-romagna e’ la prima regione produttrice di mitili e vongole a livello europeo e con questa iniziativa puntiamo a dare nuovo slancio al processo di ammodernamento e riqualificazione delle imprese, con un occhio di riguardo alla crescita delle dimensioni aziendali e all’inserimento delle giovani generazioni, compresa la componente femminile”, conclude MAMMI.