(riproduzione riservata)
“un anno fa venivano liberati i diciotto pescatori di mazara del vallo, sequestrati al largo delle coste libiche, e trattenuti in carcere per 108 giorni, mentre le loro famiglie e il sindacato combattevano, a terra, per sensibilizzare le autorita’ italiane a intercedere per la loro liberazione”, ricorda un comunicato di fai cisl, nel rendere noto che “ad accogliere a roma i protagonisti di questa storia sara’ il cinema troisi (via girolamo induno, 1) martedi’ 21 dicembre alle ore 10.15, dove si terra’ l’evento ‘centootto e la cala. storie di pesca, incontri e scontri nel mediterraneo'”. “l’iniziativa, promossa da confronti kino e fai cisl – che hanno prodotto il film centootto – in partenariato col cinema troisi, e in collaborazione con bompiani editore, sara’ un momento di riflessione comune sulla vicenda che ha coinvolto i pescatori mazaresi”, spiega il comunicato. “dopo la proiezione del docufilm centootto, prodotto da fai cisl e confronti kino, e diretto da giuseppe BELLASALMA, michele LIPORI e claudio PARAVATI, si terra’ una tavola rotonda sul tema ‘centootto e la cala. storie di pesca, incontri e scontri nel mediterraneo'”, precisa il comunicato, che prosegue: “saluti d’apertura: marco TARQUINIO (direttore di avvenire), don bruno CICERI (direttore internazionale della stella maris network). interverranno: goffredo FOFI (critico cinematografico), michele LIPORI (co-regista), giuseppe BELLASALMA (co-regista); patrizio GIORNI (segretario nazionale fai cisl), giuseppe CIULLA (autore del libro la cala), catia CATANIA (autrice del libro la cala); modera: stefania SARALLO (redazione confronti)”. “infine sara’ inaugurata la mostra fotografica centootto, curata da michele LIPORI, che rimarra’ aperta al pubblico fino al 28 dicembre”, aggiunge il comunicato, nel rendere noto che “saranno presenti i pescatori di mazara sequestrati un anno fa e le loro famiglie, in attesa di essere ricevuti da papa francesco il 22 dicembre”. “l’evento e’ a ingresso libero a esaurimento posti con obbligo di green pass, per partecipare compilare il forma al link https://bit.ly/3ITFLyP; tutti coloro che interverranno riceveranno una copia omaggio del libro la cala e del catalogo della mostra centootto; previsto coffee break di inaugurazione, e brindisi a fine evento”, conclude il comunicato.