LAVORO: ACCORDO LEGACOOP E FEDERCOOP ROMAGNA CON RANDSTAD PER RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE

(riproduzione riservata)

le cooperative romagnole si affidano a randstad italia per la selezione e la ricerca del personale: e’ stato siglato in queste ore l’accordo tra legacoop romagna, federcoop romagna e la filiale italiana della multinazionale olandese, primo operatore mondiale nei servizi hr. nel 2022 le cooperative di legacoop romagna prevedono di assumere 2.800 persone. di queste circa il 60% in provincia di ravenna, il 15% circa in provincia di forli’-cesena e il 25% nell’area riminese. si assume non solo per il naturale ricambio, ma anche perche’ e’ attesa un’espansione dell’attivita’ aziendale in quasi 4 casi su 10. i dati provengono dall’osservatorio sulle esigenze di personale nelle cooperative romagnole, presentato pochi giorni fa. «questa importante collaborazione – sottolineA mario MAZZOTTI, presidente di legacoop romagna e federcoop romagna — e’ la prima risposta concreta all’esigenza emersa dalla prima edizione del nostro osservatorio sul lavoro, presentato poche settimane fa». «il mondo della cooperazione — afferma paolo LUCCHI, amministratore delegato di federcoop romagna – si attiva per adattarsi alle nuove esigenze del mercato del lavoro e per fornire alle imprese associate cio’ di cui hanno bisogno».