(riproduzione riservata)
la gestione dell’emergenza ungulati ed il rapporto con l’agricoltura e’ il tema del seminario organizzato da cia agricoltori italiani della toscana, dal titolo “biodiversita’ e tutela del paesaggio: quale compatibilita’ tra agricoltura e fauna selvatica”, in programma domani, martedi’ 1 febbraio 2022 (ore 14) a monteriggioni (si), circolo arci fontebecci – loc. fontebecci. “il problema del rapporto fra fauna selvatica e tutela delle produzioni agricole – sottolinea luca BRUNELLI, presidente cia agricoltori italiani della toscana – e’ molto complesso e puo’ riguardare da un lato le popolazioni animali selvatiche, dall’altro le attivita’ economiche oppure, nel caso dei boschi e foreste, oltre a queste, anche la funzionalita’ dell’ecosistema nel suo insieme. caso in cui, inevitabilmente, vengono interessate le altre funzioni che l’ecosistema svolge: protettiva, igienico-sanitaria, paesaggistica, turistico-ricreativa, ambientale”. per partecipare all’iniziativa e’ necessario iscriversi a questo link: https://form.jotform.com/220232738481352. programma al link https://bit.ly/3uffbeA.