FOTOVOLTAICO: MIPAAF, IN DIRITTURA D’ARRIVO BANDO PER TETTI AGRICOLI PREVISTO DA PROGRAMMA PNRR

(riproduzione riservata)

“sara’ pubblicato entro il 31 marzo, in pieno rispetto delle scadenze fissate al primo trimestre 2022 per l’attuazione del piano nazionale di ripresa e resilienza, il bando per accedere ai finanziamenti – componente 2.1 – per la misura ‘parco agrisolare’, a cui sono dedicate risorse pari a 1,5 miliardi di euro”, rende noto un comunicato del mipaff, nel precisare che “l’obiettivo e’ sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica in ambito agricolo, escludendo totalmente il consumo di suolo”. “l’intervento prevede, infatti, l’installazione di pannelli fotovoltaici sulle coperture degli edifici ad uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, puntando a raggiungere l’installazione di pannelli fotovoltaici su una superficie complessiva pari a 4,3 milioni di mq per 0,43 gw, e contribuendo cosi’ ad aumentare la sostenibilita’ e l’efficienza energetica del settore”, spiega il comunicato, che informa: “le domande del bando, una volta inviate, saranno poi gestite dall’gse, indicato dal mipaaf quale attuatore della linea di intervento pnrr, con cui si sta predisponendo una convenzione ‘pubblico-pubblico’ e che consentira’ di avviare subito le operazioni di attuazione dei programmi fotovoltaici le cui domande avranno ricevuto parere favorevole. un importante passo avanti per accelerare il processo e consentire l’avvio immediato dei progetti”. “il ministero dell’agricoltura manterra’ il ruolo di punto unico di contatto con il servizio centrale per il pnrr e avra’ la responsabilita’ in tema di supervisione complessiva dell’intervento, in ognuna delle diverse fasi di attuazione dei progetti, oltre che in materia di gestione dei flussi finanziari”, conclude il comunicato.