(riproduzione riservata)
si e’ svolto a dubai, presso il padiglione italia di expo 2020 dubai, il forum della regione lazio dal titolo “agricoltura di precisione – per la competitivita’ del territorio e la sostenibilita’ ambientale”, organizzato da lazio innova in collaborazione con ismea, e-geos (societa’ del gruppo telespazio) e universita’ della tuscia informa un comunicato. l’incontro, che rientrava nelle attivita’ della regione all’expo universale, e’ stato l’occasione per presentare a portatori d’interesse e potenziali investitori del mondo arabo e internazionale il tema del precision farming e delle nuove tecnologie spaziali per l’osservazione della terra che permettono il monitoraggio e l’ottimizzazione dell’uso delle risorse e una gestione piu’ sostenibile dei terreni e delle colture. “l’innovazione e le tecnologie devono essere al centro di una trasformazione dello sviluppo piu’ sostenibile e piu’ equo”, ha dichiarato il presidente della regione lazio nicola ZINGARETTI, che ha spiegato: “per arrivare a questo obiettivo e’ necessario attivare politiche mirate che puntino su agroecologia e agrosilvicoltura e, in particolare, sull’agricoltura di precisione e le nuove tecnologie connesse, per migliorare la produzione, ottimizzare le risorse e ridurre gli sprechi”. “l’agricoltura di precisione e’ una di quelle industrie emergenti che nascono dall’integrazione tra settori tecnologici e tradizionali come, ad esempio, l’aerospazio digitale e l’agricoltura, in linea con le traiettorie individuate nella nostra smart specialisation strategy”, ha aggiunto ZINGARETTI. al forum e’ intervenuta anche l’assessora regionale all’agricoltura enrica ONORATI, che ha affermato: “abbiamo dimostrato come lazio di pensare, investire e sostenere una agricoltura a tutto tondo, in un’ottica di sostenibilita’ ambientale, sociale ed economica, e che non dimentica di esperire nuove chiavi, sempre piu’ innovative e stimolanti”. “speriamo che dubai resti incantata e che le nostre realta’ possano ispirare nuovi investimenti”, ha concluso ONORATI.