(riproduzione riservata)
“le novita’ approvate nel decreto legge milleproroghe relativamente all’introduzione del registro carico e scarico nelle filiere cereali prendono in considerazione le preoccupazioni espresse dagli operatori del settore molitorio di fronte all’emergenza relativa all’aumento dei costi di produzione”, afferma un comunicato di italmopa-associazione industriali mugnai d’italia, l’associazione di categoria aderente a federalimentare e confindustria, “riguardo all’emendamento al decreto legge milleproroghe che arrivera’ oggi in aula alla camera per essere votato”, precisa il comunicato. “il provvedimento rende meno gravosa la registrazione delle operazioni di carico e scarico per gli operatori della filiera e proroga le sanzioni a carico dei soggetti obbligati in caso di inadempimento alle disposizioni previste”, spiega il comunicato. “ringraziamo tutti i gruppi parlamentari per l’attenzione mostrata nei riguardi del comparto in questo momento di grandi difficolta’”, affermano emilio FERRARI, presidente italmopa e enzo MARTINELLI e andrea VALENTE, presidenti delle sezioni molini a frumento duro e molini a frumento tenero italmopa, nel concludere che “un ringraziamento va rivolto ai firmatari dell’emendamento ed in particolare all’on.le maria SPENA, vicepresidente della commissione agricoltura della camera (fi), il cui contributo all’individuazione di una proposta condivisa e’ risultato decisivo, e all’on.le luciano CILLIS (m5s) primo firmatario dello stesso emendamento”.