(riproduzione riservata)
“il presidente di confagricoltura, massimiliano GIANSANTI, esprime apprezzamento per l’informativa del ministro per le politiche agricole, stefano PATUANELLI, al consiglio dei ministri, con le misure richieste a livello nazionale ed europeo per affrontare i danni di medio periodo scatenati dal conflitto in ucraina. restano da stabilire, a bruxelles, gli interventi piu’ urgenti per contrastare l’emergenza attuale. confagricoltura, a riguardo, ritiene che sia necessario un allentamento dei vincoli esistenti sull’estensione di alcune coltivazioni, in primis quelle cerealicole”, informa un comunicato di confagricoltura. “un intervento europeo in questa direzione permetterebbe di incrementare in tempi brevi il potenziale produttivo nazionale gia’ dei prossimi raccolti, per i quali le semine sono previste a breve. in questo periodo e’ emersa con chiarezza la necessita’ di ridurre la dipendenza dalle importazioni di materie prime destinate al settore primario. dare maggiore respiro a colture fondamentali, come quelle cerealicole e dei semi oleosi, indispensabili anche per zootecnia, va proprio in questo senso: ridare all’italia maggiore capacita’ produttiva e autosufficienza alimentare”, ha concluso GIANSANTI.