SCHIAVONE (CONFAGRICOLTURA FOGGIA), SOLIDARIETA’ A IMPRENDITORI INTIMIDITI

(riproduzione riservata)

“purtroppo ancora una volta registriamo atti vandalici di intimidazione ad imprenditori del settore agricolo del nostro territorio. incendi di campi di grano, danneggiamenti e altri atti vandalici che sono frutto di una cultura della sopraffazione e del malaffare che non devono trovare piu’ alcuna sponda e devono essere denunciati con forza e senza remore”, afferma il presidente di confagricoltura foggia, filippo SCHIAVONE nel commentare “gli ultimi fatti di cronaca che hanno interessato le campagne del foggiano”, precisa un comunicato di confagricoltura foggia, nel sottolineare che “a tutti gli imprenditori colpiti va la piena solidarieta’ della organizzazione; l’invito agli agricoltori e’ quello di denunciare senza reticenze”. “una agricoltura moderna e libera da condizionamenti e ricatti puo’ rappresentare una opportunita’ di riscatto e sviluppo per il nostro territorio”, rimarca SCHIAVONE, che prosegue: “bisogna liberarsi da una cultura arcaica fatta di soprusi e credere in un cambiamento di orizzonte, pur consapevoli delle difficolta’ di chi si trova ad operare e ad investire in zone del territorio troppo spesso abbandonate a se stesse. lo stato, che pure sta facendo tanto in questa direzione, deve trovare il modo di far sentire la sua presenza anche nelle campagne”. “questi fenomeni sono purtroppo periodici e si intensificano in questo periodo di raccolta del grano”, spiega il presidente di confagricoltura foggia, nel ricordare che “non a caso, alcune settimane fa, avevamo scritto al prefetto ESPOSITO per segnalare la necessita’ di intensificare il controllo del territorio”. “siamo consapevoli delle difficolta’ e per questo ribadiamo la nostra piena disponibilita’ ad individuare, semmai di concerto anche con le organizzazioni di categoria degli altri settori produttivi, percorsi congiunti utili a contrastare tali fenomeni malavitosi”, conclude SCHIAVONE.